Rimborso assicurazione auto rottamata: fac simile PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 25/02/2025
Formati
DOC   fac simile (a)
PDF   fac simile (b)
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Fac simile da utilizzare nel caso in cui si intenda comunicare alla propria compagnia la disdetta assicurazione auto per rottamazione. L'obiettivo è quello di ottenere il rimborso della quota parte del premio assicurativo non goduto.

Ricordiamo che la rottamazione del mezzo è uno di quegli eventi, insieme alla vendita, al furto, all'esportazione all'estero o al decesso dell'assicurato, per il quale è possibile chiedere la disdetta assicurazione auto. In particolare nel caso in cui si proceda alla vendita del mezzo è possibile utilizzare questo specifico 

Cosa fare per rottamare un veicolo

La prima cosa da fare è consegnare l'auto ad un demolitore autorizzato insieme a:

  • certificato di proprietà
  • carta di circolazione
  • targa anteriore e posteriore

Il demolitore a sua volta:

  • rilascia il certificato di rottamazione, che solleva il proprietario del veicolo da ogni responsabilità di natura civile, amministrativa o penale;
  • provvede nei successivi 30 giorni alla registrazione della radiazione al PRA, con conseguente rilascio del certificato di radiazione. Solo da questo momento l'ex proprietario può considerarsi esonerato dal pagamento del bollo auto.

Quanto costa la rottamazione

Chiaramente la rottamazione ha un costo: imposta di bollo (32 o 48 € a seconda se si uitlizza o meno il CdP), emolumenti da versare all'ACI (13,50 €), costi (eventuali) per il trasporto dell'auto presso il centro di demolizione, costo richiesto dal demolitore, ecc.

Quando chiedere la disdetta assicurazione auto per rottamazione

Dopo aver ottenuto il certificato di rottamazione è possibile rivolgersi alla propria compagnia e chiedere la disdetta assicurazione auto, così da ottenere il rimborso di quella parte di premio riferita ai giorni non goduti.

Chi non volesse chiedere l'annullamento della polizza potrebbe in alternativa:

Rimborso assicurazione auto rottamata: per quale periodo spetta 

Il rimborso del premio assicurativo spetta per il periodo che intercorre tra la data di rottamazione dell'auto e la scadenza annuale prevista per il contratto assicurativo.

Il premio viene rimborsato al netto dell’imposta e del contributo Servizio Sanitario Nazionale.

Cosa riportare sul modulo disdetta assicurazione per rottamazione auto

In questa scheda sono disponibili due fac simile, l'uno in DOC e l'altro in PDF. Indipendentemente dalla scelta queste le informazioni che vanno necessariamente inserite:

  • dati anagrafici e di recapito dell’assicurato;
  • estremi di un valido documento di riconoscimento 
  • numero polizza Rc Auto
  • targa veicolo
  • estremi del conto corrente su cui effettuare il rimborso del premio.

Fac simile disdetta assicurazione auto per rottamazione

Spettabile Compagnia ………………..
Agenzia di …………………...
Indirizzo ……………………..
………………………………….

Raccomandata A.R./PEC

OGGETTO: Disdetta polizza rc auto per rottamazione

Io sottoscritto/a ………………… residente a ……………. in ……….. C.F. …………
Documento di riconoscimento: Tipo ………. Numero ……. rilasciato da …..….. il ……….

con la presente comunico che, causa rottamazione del mezzo, intendo disdire la Polizza Rc Auto n° ……………  Targa veicolo: ……………… in essere con la Vs Compagnia.

Chiedo contestualmente il rimborso del premio assicurativo per il periodo che intercorre tra la data di rottamazione dell'auto e la scadenza del contratto assicurativo. Tale rimborso potrà essere effettuato mediante bonifico su:

c/c n° ……………….. intestato a ………………. Iban ……………………….

Dichiaro, inoltre, di aver provveduto alla distruzione (o restituzione a seconda dei casi) del certificato e dell'eventuale carta verde.

Allego alla presente:

  • certificato di assicurazione e carta verde (se non si è provveduto alla loro distruzione);
  • copia del certificato di rottamazione.

Mi è gradita l'occasione per porgervi i miei migliori saluti.

Per eventuali comunicazioni vogliate contattarmi ai seguenti numeri o indirizzi:

Telefono fisso …………………………….
Telefono cellulare ……………………………
Indirizzo e.mail …………………………….

Luogo e data

In fede

Cosa allegare alla richiesta di rimborso polizza auto rottamata 

Al modulo vanno allegati

  • certificato di assicurazione e carta verde (se non si è provveduto alla loro distruzione, nel qual caso va specificato sul modulo);
  • copia del certificato di rottamazione;
  • attestazione del P.R.A. comprovante la restituzione della carta di circolazione e della targa.
Documenti correlati
 
Utilità