Mettere in copia conoscenza: modelli per lettere PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 07/03/2025
Formati
DOCX   fac simile (a)
PDF
DOCX   fac simile (b)
PDF
DOCX   fac simile (c)
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Alcuni fac simile di lettera da inviare per conoscenza ad un terzo soggetto, al fine di informarlo su una certa questione senza che sia direttamente coinvolto come destinatario principale. 

Mettere in copia conoscenza: quando si fa

Una lettera può essere inviata per conoscenza ad un terzo soggetto in molte circostanze:

  • quando un lavoratore intende segnalare un problema al suo diretto superiore e decide di mettere in copia il responsabile delle risorse umane e/o il collega coinvolto;
  • quando un dirigente invia un formale richiamo al dipendente e mette per conoscenza il direttore del personale o il datore di lavoro;
  • quando un proprietario sollecita il proprio inquilino in merito al mancato pagamento delle spese condominiali, mettendo in copia il proprio avvocato o l'amministratore di condominio;
  • quando un cittadino intende segnalare una specifica problematica della città al proprio sindaco e mette in copia un ufficio competente (ad esempio dell'Assessorato all'ambiente, ai rifiuti, alla mobilità, ecc.);
  • quando si comunica ad un'azienda la definizione di un importante accordo di partnership e si desidera informare anche tutti gli altri partner commerciali coinvolti nell'iniziativa;
  • quando un avvocato invia una comunicazione alla controparte, mettendo in copia anche il proprio cliente;
  • quando si invia una diffida o una contestazione nei confronti di qualcuno e si desidera informare anche un altro soggetto che potrebbe essere coinvolto nella faccenda.

Come si vede i motivi per cui si invia una lettera per conoscenza ad una terza persona sono diversi: assicurazione una informazione a tutti i soggetti potenzialmente coinvolti, garantire una trasparenza nelle comunicazioni, creare una traccia documentale delle comunicazioni, condividere le responsabilità con altri soggetti.

Nel redigere la lettera si suole far precedere il nome e cognome della persona dalla formula e p.c. (E per conoscenza).

Una prassi questa riscontrabile anche con l'so della posta elettronica. In questo caso si va ad inserire l'email del soggetto in “Copia conoscenza” nell'apposito spazio Cc: Se si utilizza, invece, il campo Ccn: (“Copia conoscenza nascosta”), significa che si vuole tenere nascosta l'identità del soggetto che legge in copia.

Fac simile lettera per conoscenza: esempio 1

Oggetto: _____________________ (specificare l’oggetto della comunicazione)

Egregio/Gentile _____________________,

con la presente, desidero comunicarle _______________________ (specificare l’oggetto della comunicazione, ad esempio “che in data odierna ho provveduto a presentare un esposto nei confronti di … per …”; oppure “che in data odierno ho provveduto ad inviare un sollecito di pagamento a …”; “che in data odierna ho formalmente richiesto al sig. Rossi l’invio della documentazione attinente ….”).

La presente comunicazione viene trasmessa per conoscenza anche al/alla Sig./Sig.ra ___________, che ci legge in copia, affinché sia informato/a in merito alla questione trattata.

Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e, in attesa di un Suo riscontro, porgo cordiali saluti.

Cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Fac simile lettera per conoscenza: esempio 2

Oggetto: Comunicazione riguardante _____________________________

Egregio/Gentile _____________________,

Con la presente intendiamo portare alla Sua cortese attenzione quanto segue in merito a __________________. Nello specifico, desideriamo informarLa che:

  • __________________
  • __________________
  • __________________

Tale comunicazione si rende necessaria in quanto ____________________________.

Pertanto, nel prendere atto di quanto comunicato con la nota sopracitata e alla luce di quanto esposto, Le chiediamo di adottare le misure che riterrà più opportune (oppure ".. di fornire un riscontro entro il ________").

Restiamo a Sua completa disposizione per ogni eventuale chiarimento o informazione aggiuntiva. Per qualsiasi necessità, può contattarci ai seguenti recapiti:

  • Telefono: ____________________
  • Email: _______________________

RingraziandoLa per l'attenzione, porgiamo cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Fac simile lettera per conoscenza: esempio 3

Oggetto: Comunicazione riguardante _____________________________

Egregio/Gentile _____________________,

Con la presente, si intende portare a Vostra conoscenza quanto segue: ____________________________ (descrivere in modo chiaro e conciso l'oggetto della comunicazione).

Si resta a disposizione per eventuali chiarimenti o approfondimenti in merito.

Cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità