Modello Redditi Società di Capitali 2025
Descrizione
Il Modello Unico società di capitali 2025 è il modulo con cui le società di capitali, gli enti commerciali ed equiparati possono presentare la dichiarazione dei redditi e dell'IVA relativamente al periodo d’imposta 2024.
Chi deve presentare il modello redditi SC 2025
In sintesi sono tenuti alla presentazione i soggetti sottoposti all'IRES, l'imposta sul reddito delle società. Più precisamente:
- società di capitali (spa, srl, ecc.), società cooperative, cooperative sociali, società di mutua assicurazione residenti nel territorio dello Stato;
- enti commerciali (enti pubblici e privati, diversi dalle società e i trust, che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali), residenti nel territorio dello Stato;
- società ed enti di qualsiasi tipo, compresi i trust, con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato.
Quando va presentato il modello Redditi Società Capitali
L'invio del modello Unico società di capitali 2025 decorre dal 30 Aprile, se il periodo d’imposta coincide con l’anno solare, ed entro l’ultimo giorno del decimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta. Questo significa che se la società o l'ente ha concluso il periodo d’imposta il 31.12.2024, dunque con l'anno solare, la scadenza per la presentazione della dichiarazione è fissata al 31 Ottobre 2025.
La dichiarazione può essere trasmessa:
- per via telematica, direttamente dal dichiarante;
- per via telematica, tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 3, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni;
- per via telematica, tramite società appartenenti al gruppo, ai sensi dell’art. 3, comma 2-bis, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni;
- consegnando una copia cartacea presso un qualsiasi ufficio postale nei casi previsti.