Contratto di collaborazione blogger: modulo PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 28/03/2025
Formati     © Moduli.it
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Fac simile contratto di collaborazione con un blogger, una persona cioè che gestisce un un sito web personale o tematico (blog), in cui vengono pubblicati con regolarità contenuti testuali e multimediali, opinioni, informazioni su argomenti specifici ecc.

Chi è e cosa fa il blogger

Il blogger è colui che scrive e pubblica con una certa regolarità e con "mestiere" contenuti su un blog. Cos'è un blog? A 20/25 anni dalla sua nascita, il blog è diventato un prodotto ben diverso da ciò che era in origine. Se è nato come un semplice “diario virtuale” su cui pubblicare contenuti e foto, condividendoli con altri utenti, oggi è - insieme ai social network - un vero e proprio strumento di marketing.

Attraverso il blog è possibile monetizzare la propria attività vendendo spazi pubblicitari o recensioni (advertising), pubblicando contenuti e messaggi che sponsorizzano i prodotti/servizi di aziende e brand (influencer), oppure adoperandosi per farsi trovare dalla propria utenza (inbound marketing), ad esempio perché si intende vendere un certo prodotto o servizio.

Normalmente il blogger produce contenuti per il proprio blog, tuttavia sono sempre di più le aziende che si affidano alle capacità ed abilità di blogger professionisti per implementare il blog aziendale. In quest'ultimo caso è quanto mai importante che le parti definiscano - attraverso questo fac simile contratto blogger - le modalità e le forme della collaborazione.

Se, invece, l'obiettivo è quello di affidarsi ad un professionista per la gestione dei propri canali social (Facebook, LinkedIn, Youtube, Instagram, ecc.), allora è meglio sottoscrivere questo

Dal nostro portale è possibile scaricare anche un generico

Contratto di collaborazione blogger: cosa definire

È molto importante sottolineare che quella del blogger deve intendersi a tutti gli effetti come una attività di natura autonoma e professionale. Questo significa che egli si impegna ad eseguire la prestazione personalmente, senza alcun vincolo di subordinazione né obbligo di orario, in piena autonomia tecnica ed organizzativa, seppure nell’ambito delle direttive generali e delle indicazioni di massima impartitegli dal committente.

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE

Fatta questa premessa è necessario che nel contratto sia innanzitutto indicato l’oggetto della prestazione. In particolare occorre specificare il numero di post che dovranno essere prodotti dal blogger ogni settimana o mese, la lunghezza di ciascun post, i link da inserire e via discorrendo. Occorre precisare altresì se il blogger dovrà occuparsi anche della realizzazione e del ritocco delle foto, della creazione di  contenuti multimediali, della promozione di post e contenuti multimediali sui vari social media, della gestione dei feedback sui contenuti pubblicati e via discorrendo.

DURATA E COMPENSO

Altri due elementi importanti del contratto sono:

  • la durata (specificare il preavviso e le modalità del recesso)
  • il compenso e le relative modalità di pagamento. Naturalmente le parti possono anche convenire per una prestazione professionale gratuita da parte del blogger. In questo caso specificare se gli sono dovuti quantomeno dei rimborsi.

ESCLUSIVA E NON CONCORRENZA 

E' importante che il contratto specifichi molto chiaramente che il blogger non può svolgere, direttamente o indirettamente, attività o servizi simili o assimilabili a quanto previsto dal contratto, a terzi che operino nei settori in cui attualmente opera il committente. Un obbligo questo che deve ritenersi esteso per un certo numeri di anni dalla cessazione del contratto.

PROPRIETA’ E RISERVATEZZA DEI RISULTATI

E' da chiarire se i contenuti prodotti dal blogger sono di esclusiva proprietà del committente oppure no. Nel primo caso è chiaro che il blogger non potrà pubblicarli su altri siti, blog o social network se non dietro espressa preventiva autorizzazione scritta del committente.

Da chiarire anche se gli articoli possono essere firmati o meno dal blogger e se la citazione come autore debba restare anche dopo la cessazione del rapporto.

In ogni caso tutti i dati e le informazioni di cui il blogger entrerà in possesso nello svolgimento dell’incarico professionale dovranno considerasi riservati.

RESPONSABILITA’

Il committente è esonerato da ogni responsabilità in relazione a danni causati dal blogger a persone e/o cose in corso di contratto: un tipico esempio è il caso in cui il blogger copi testi da altri siti/blog, utilizzi foto coperte da copyright e così via.

Fac simile contratto blogger

T R A

_____________, con sede a __________ in _________________
E-mail _________________ PEC _________________
C.F. _____________ P.IVA __________________
nella persona del legale rappresentante _____________________
proprietario del blog “__________________” all’indirizzo www. ____________, 
di seguito indicato come “Committente”

E

Il/la Sig./Sig.ra _____________________
residente (o con sede) in _______________________________
E-mail _______________ PEC _____________________
C.F. _____________ P.IVA __________________

di seguito indicato come “Blogger”

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

ART. 1 - RAPPORTO

Le parti si danno reciprocamente atto che viene tra loro stipulato un contratto di collaborazione di lavoro autonomo consistente nello svolgimento di una attività temporanea con le modalità ed i termini di seguito convenuti.

ART. 2 - OGGETTO DELLA PRESTAZIONE

L’oggetto della prestazione è il seguente. Il blogger si impegna, a: _________________________________________ (specificare il numero di post che dovranno essere prodotti ogni settimana o mese, la lunghezza di ciascun post, i link da inserire e via discorrendo. Precisare altresì se il blogger dovrà occuparsi anche della realizzazione e del ritocco delle foto, della creazione di  contenuti multimediali, della promozione di post e contenuti multimediali sui vari social media, della gestione dei feedback sui contenuti pubblicati e via discorrendo)

ART. 3 - MODALITA’ DI ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE

Le prestazioni di cui al presente contratto non determinano rapporto di subordinazione gerarchica in quanto il blogger non esegue ordini puntuali e specifici, ma, nell’ambito delle direttive generali e delle indicazioni di massima impartitegli dal Committente, ha piena autonomia di organizzare la propria attività con le modalità che ritiene più opportune, in vista ed in funzione del raggiungimento dei risultati che gli sono stati commissionati. 

ART. 4 - DURATA DEL CONTRATTO

L’incarico avrà inizio il giorno ________________ e terminerà soltanto a seguito di recesso comunicato da una della parti contrattuali all'altra, con un preavviso di almeno ______________, a mezzo raccomandata a/r o posta elettronica certificata.

ART. 5 - COMPENSO E MODALITA’ DI PAGAMENTO IN FAVORE DEL BLOGGER

Il compenso per le prestazioni previste nel presente contratto viene stabilito in  ________________ lorde.

La fatturazione dei compensi e degli onorari maturati dal consulente sarà effettuata con periodicità  _________

Il compenso sarà liquidato entro il _________ e sarà accreditato sul c/c n. ________, CAB _____ ABI _______, intestato al consulente medesimo presso l’agenzia _______.

ART. 6 - ESCLUSIVA E NON CONCORRENZA 

Il Blogger si impegna a non svolgere, direttamente o indirettamente, in qualsiasi forma, attività o servizi simili o assimilabili a quanto previsto dal presente contratto, in favore di terzi che operino nei settori in cui attualmente opera il Committente. 

Gli impegni di cui sopra vengono presi e rimarranno validi in ogni caso per tutta la durata del presente contratto e per un periodo di ____ anni dalla data di cessazione per qualsivoglia causa del presente contratto. 

ART. 7 - PROPRIETA’ E RISERVATEZZA DEI RISULTATI

I contenuti prodotti sono di esclusiva proprietà del Committente. Pertanto il blogger non può pubblicarli su altri siti, blog o social network se non dietro espressa preventiva autorizzazione scritta del Committente. Tutti i dati e le informazioni di carattere tecnico-amministrativo o scientifico di cui il collaboratore entrerà in possesso nello svolgimento dell’incarico professionale di cui trattasi dovranno considerarsi riservati.

ART. 8 - RESPONSABILITA’

Il Committente è esonerato da ogni responsabilità in relazione a danni causati dal Blogger a persone e/o cose in corso di contratto.

ART. 9 - NORME DI RINVIO

Per quanto non espressamente disciplinato al presente contratto si applicano gli artt. 2229 e segg. del codice civile. In caso di inadempimento di una delle parti contrattuali, si applicano le disposizioni in materia di risoluzione del contratto contenute sempre nel codice civile.

ART. 10 - FORO COMPETENTE

Per le controversie che dovessero insorgere nell'interpretazione, esecuzione e validità del presente, sarà competente in via esclusiva il Foro di ________________.

Luogo e data

IL COMMITTENTE ______________

IL BLOGGER ______________

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità