Modello contratto gestione Social Network: fac simile WORD

Gianluca Faieta - Ultimo aggiornamento: 28/03/2025
Formati
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Fac simile contratto di collaborazione con un Social Media Manager, un professionista specializzato nella gestione strategica dei social network di aziende, brand, influencer o personaggi pubblici.

Chi è e cosa fa il Social Media Mangaer

Nel 2024 sono stati 43 milioni circa gli italiani attivi sulle piattaforme social. La più utilizzata è Whatsapp con oltre il 90%, seguono Facebook (77,5%) e Instagram (73,5%), quindi TikTok con il 40% e via discorrendo.

Invece il social in cui le persone trascorrono maggior tempo è TikTok (oltre 32 ore al mese), segue YouTube poco più di 18 ore, quindi Facebook con 16 ore circa.

Se a questi dati sommiamo i dati relativi all'e-commerce (oramai due italiani su tre effettuato regolarmente acquisti o pagamenti online), diventa facile immaginare quale opportunità rappresenti questo mondo virtuale per le aziende e di conseguenza per le professioni legate a questo ambito.

Una figura senz'altro emergente è quello del Social Media Manager. Si tratta di un professionista che si occupa di gestire i contenuti delle piattaforme social di terzi (aziende, brand, organizzazioni, personaggi pubblici, ecc.) favorendo il raggiungimento di certi obiettivi: accrescere la conoscenza di un marchio, di un brand da parte del pubblico (brand awareness), accrescere la presenza online, migliorare la reputazione, generare leads ossia ottenere dall'utenza informazioni utili a stabilire un contatto commerciale e via discorrendo.

Il Social Media Manager è colui che delinea una strategia, identifica i terget di riferimento, definisce un piano editoriale per la creazione di contenuti da pubblicare sui profili social individuati (ed eventualmente sul blog aziendale), realizza contenuti video o fotografici, gestisce campagne pubblicitarie a pagamento, analizza ed interpreta anche attraverso dei tools specifici i dati provenienti dagli utenti (followers, like, condivisioni, commenti, ecc.), redige un report sull'attività svolta.

Il Social Media Manager può fare tutto da solo oppure avvalersi del supporto di altre figure professionali più specifiche come il Social Media Strategist, il Community Manager e così via.

Contratto con il Social Media Manager: perché stipularlo

Quando si conferisce un incarico ad un Social Media Manager è sempre preferibile ricorrere ad un contratto scritto. In questo modo è possibile mettere nero su bianco gli obiettivi da raggiungere, la durata del contratto, la misura del compenso, le responsabilità delle parti, le condizioni per un eventuale recesso e così via.

Insomma una soluzione efficace per consentire alle parti di tutelarsi circa il reciproco adempimento dei rispettivi impegni.

Se non si dispone di pagine social, ma unicamente di un blog e ci si vuole comunque affidare alle prestazioni di un professionista del settore, si può ricorrere a questo

Segnaliamo, infine, che dal nostro portale si può scaricare anche questo

Contratto gestione pagine social: quali attività specificare

Occorre innanzitutto indicare qual è la finalità del servizio prestato, quindi indicare quali sono i canali social rispetto ai quali il professionista condurrà la propria attività: Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, Linkedin, ec.

Quindi occorre specificare nel dettaglio le azioni che il Social Media Manager dovrà assicurare:

  • la pubblicazione di “ennepost sui profili social identificati;
  • la realizzazione di materiale fotografico da pubblicare sui social networks;
  • l'attività di moderazione, che prevede risposte a recensioni, domande e commenti degli utenti per un massimo di “enne” su base settimanale o mensile;
  • lo studio di campagne pubblicitarie (il costo normalmente non è compreso nel contratto);
  • la predisposizione di una relazione sulle attività svolte con cadenza settimanale o quindicinale ad esempio;
  • la partecipazione a “enneincontri presso la sede del Committente per acquisire i materiali, pianificare le attività, discutere le strategie e le campagne pubblicitarie, fare un bilancio sui risultati conseguiti. A tal proposito le parti potrebbero anche stabilire che le comunicazioni avvengano esclusivamente per via telematica, ossia tramite email, Skype, Google Drive, ecc. e che eventuali incontri in sede prevedano una remunerazione a parte in favore del Social Media Manager.

Chiaramente per consentire lo svolgimento di tali attività il Committente deve autorizzare espressamente il Social Media Manager ad assumere la propria identità.

Responsabilità del Social Media Manager

Il Committente deve dichiarare di esonerare il Social Media Manager da ogni responsabilità per i danni che questi potrà causare a persone e/o cose nello svolgimento dell'incarico professionale.

Se il Committente non è d'accordo sulla pubblicazione di certi contenuti sui propri canali sociali, può in qualunque momento ordinarne la rimozione o la rettifica, previa comunicazione scritta al Social Media Manager.

Il Social Media Manager risponde unicamente per dolo o colpa grave e soltanto delle omissioni anche totali e degli errori relativi al servizio prestato.

I contenuti prodotti per il Committente non possono essere pubblicati dal Social Media Manager su altri siti, blog o social network se non dietro espressa preventiva autorizzazione scritta del Committente. 

Tutti i dati e le informazioni di cui il Social Media Manager viene in possesso nello svolgimento dell’incarico professionale devono considerasi riservati.

Modello contratto gestione Social Network: esempio

TRA

_______________ (nome o ragione sociale cliente), con sede legale in ________, P.IVA/C.F. _________, rappresentata da ______________, di seguito denominata "Cliente",

E

________________(nome o ragione sociale del Social Media Manager / Agenzia), con sede in _______________, P.IVA/C.F. ___________, rappresentata da ______________, di seguito denominata "Fornitore",

si conviene e si stipula il seguente contratto di gestione Social Network.

ART. 1 – RAPPORTO

Le parti si danno reciprocamente atto che viene tra loro stipulato un contratto di collaborazione di lavoro autonomo consistente nello svolgimento di una attività temporanea con le modalità ed i termini di seguito convenuti.

ART. 2 – OGGETTO DELLA PRESTAZIONE

L’oggetto del presente contratto è la fornitura da parte del Social Media Manager di un pacchetto di servizi volto a stabilire una presenza del Cliente sui canali social, al fine di __________________ (specificare quali sono gli obbiettivi da raggiungere: accrescere la conoscenza del brand da parte del pubblico, migliorare la reputazione, generare leads ossia ottenere dall'utenza informazioni utili a stabilire un contatto commerciale e così via).

L'attività sarà condotta sulle seguenti piattaforme di social media: _______________________ (specificare quali tra Facebook, Linkedin, Instagram, TikTok, ecc.).

In particolare il Fornitore assicurerà:

  • la pianificazione del calendario editoriale;
  • la creazione e pubblicazione di n. _____ post _____ (specificare se settimanali o mensili) sui canali social identificati;
  • (eventualmente) la realizzazione di materiale fotografico da pubblicare sui social networks;
  • l'attività di moderazione, che prevede risposte a recensioni, domande e commenti degli utenti per un massimo di ____ a/al ______ (specificare se a settimana o al mese);
  • lo studio di campagne pubblicitarie. Il costo in questo caso non è compreso nel contratto;
  • il monitoraggio e la gestione delle interazioni con il pubblico (commenti, messaggi, recensioni);
  • l’analisi delle performance e reportistica sulle attività svolte con cadenza ________;
  • la partecipazione a n. _____ incontri presso la sede del Cliente per acquisire materiali, pianificare le attività, discutere le strategie e le campagne pubblicitarie, fare un bilancio sui risultati conseguiti (si può anche stabilire che le comunicazioni tra le parti avvenga esclusivamente per via telematica, ossia tramite email, Skype, Google Drive, ecc. e che eventuali incontri in sede vengano remunerati a parte);
  • ___________________________________ (inserire eventuali altri punti dell’accordo).

Per consentire lo svolgimento di tali attività il Cliente autorizza il Fornitore ad assumere la propria identità. 

Quest'ultimo si impegna a garantire la massima riservatezza e sicurezza dei dati di accesso ai diversi profili social.

ART. 3 – MODALITA’ DI ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE

Le prestazioni di cui al presente contratto non determinano rapporto di subordinazione gerarchica in quanto il Fornitore non esegue ordini puntuali e specifici, ma, nell’ambito delle direttive generali e delle indicazioni di massima impartitegli dal Cliente, ha piena autonomia di organizzare la propria attività con le modalità che ritiene più opportune, in vista ed in funzione del raggiungimento dei risultati che gli sono stati commissionati. 

ART. 4 – DURATA DEL CONTRATTO

Il presente contratto ha una durata di ______________ con decorrenza dal __/__/____ e terminerà il __/__/____, salvo rinnovo o disdetta con preavviso di ______ giorni.

ART. 5 – RISOLUZIONE E RECESSO

In caso di inadempienza grave da una delle parti, l’altra può recedere dal contratto con effetto immediato previa comunicazione scritta. Il Cliente può recedere dal contratto con un preavviso di ____ giorni.

ART. 6 – COMPENSO E MODALITA’ DI PAGAMENTO IN FAVORE DEL FORNITORE

Il compenso per le prestazioni previste nel presente contratto viene stabilito in  __________________ lorde.

La fatturazione dei compensi e degli onorari maturati dal consulente sarà effettuata con periodicità ____________________.

Il compenso sarà liquidato entro il _________ e sarà accreditato sul c/c n. ________, CAB _____ ABI _______, intestato al consulente medesimo presso l’agenzia _______.

ART. 7 - ESCLUSIVA E NON CONCORRENZA 

Il Fornitore si impegna a non svolgere, direttamente o indirettamente, in qualsiasi forma, attività o servizi simili o assimilabili a quanto previsto dal presente contratto, in favore di terzi che operino nei settori in cui attualmente opera il Cliente. 

Gli impegni di cui sopra vengono presi e rimarranno validi in ogni caso per tutta la durata del presente contratto e per un periodo di ____ (specificare quanti mesi o anni) dalla data di cessazione per qualsivoglia causa del presente contratto. 

ART. 8 – PROPRIETA’ E RISERVATEZZA DEI RISULTATI

I contenuti prodotti sono di esclusiva proprietà del Cliente. Pertanto il Fornitore non può pubblicarli su altri siti, blog o social network se non dietro espressa preventiva autorizzazione scritta del Cliente. 

Il Fornitore può tuttavia mostrare i contenuti e i risultati frutto dell'attività prestata in favore del Cliente in occasione di presentazioni, corsi formativi, incontri con potenziali clienti. 

Resta inteso che tutti i dati e le informazioni di carattere tecnico-amministrativo o scientifico di cui il Fornitore entrerà in possesso nello svolgimento dell’incarico professionale di cui trattasi dovranno considerasi riservati.

ART. 9 – RESPONSABILITA’

Il Cliente dichiara di esonerare da ogni responsabilità in relazione a danni causati dal Fornitore a persone e/o cose per effetto delle azioni poste in essere in esecuzione del presente contratto. Se il Cliente non è d'accordo sulla pubblicazione di certi contenuti sui propri canali social può in qualunque momento ordinarne la rimozione o la rettifica, previa comunicazione scritta al Fornitore.

Il Fornitore risponde unicamente per dolo o colpa grave e soltanto delle omissioni anche totali e degli errori relativi al servizio prestato.

ART. 10 – NORME DI RINVIO

Per quanto non espressamente disciplinato al presente contratto si applicano gli artt. 2229 e segg. del codice civile. In caso di inadempimento di una delle parti contrattuali, si applicano le disposizioni in materia di risoluzione del contratto contenute sempre nel codice civile.

ART. 11 - FORO COMPETENTE

Per le controversie che dovessero insorgere nell'interpretazione, esecuzione e validità del presente, sarà competente in via esclusiva il Foro di ________________.

Luogo e data

Il Cliente ___________________ 

Il Social Media Manager _____________________

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità