Fac simile contestazione fattura Tim: modello PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 26/03/2025
Formati     © Moduli.it
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Il fac simile di contestazione fattura Tim disponibile in questa scheda può essere utilizzato nel momento in cui si riscontrano in bolletta importi anomali o comunque non in linea con quelli pattuiti in sede di sottoscrizione del contratto. Per altre problematiche, invece, puoi utilizzare questo modulo reclamo Tim.

Contestazione fattura Tim: quando farla

La fattura Tim viene recapitata con un anticipo di 15 giorni rispetto alla scadenza del relativo pagamento, dunque c'è tutto il tempo per un controllo dei consumi relativi al periodo. Se occorre è possibile chiedere gratuitamente alla compagnia anche la documentazione sul traffico telefonico con tutte le informazioni di dettaglio.

Dalle verifiche effettuate potrebbe ad esempio emergere:

  • un canone di abbonamento superiore all'importo pattuito, oppure
  • degli addebiti per servizi proposti come gratuiti in sede di adesione alla proposta, oppure
  • degli importi extra per servizi a pagamento non richiesti, oppure
  • degli addebiti extrasoglia illegittimi perché ad esempio la compagnia non ha informato per tempo il cliente che il suo pacchetto stava per esaurirsi e che da qual momento in poi il consumo sarebbe stato a pagamento, oppure
  • degli addebiti per consumi superiori a quelli reali.

In tutti questi casi la prima cosa che si può fare è contattare TIM al numero 187 (per i clienti residenziali) e al 191 (per i clienti business), oppure richiedere assistenza attraverso l'Area Clienti disponibile sul sito della compagnia.

Se le spiegazioni fornite dagli operatori non convincono, meglio non perdere tempo e inoltrare una contestazione fattura Tim per iscritto. Ciò sarebbe utile specie ai fini di un eventuale ricorso alla procedura di conciliazione, da attivarsi nel caso in cui le richieste di chiarimento o di storno dei maggiori importi addebitati restassero inascoltate.

Ricorda: eventuali reclami su importi in fattura vanno presentati entro la data di scadenza della stessa. E' possibile provvedere al pagamento entro la data di scadenza della fattura di tutti gli importi non oggetto di contestazione.

Lettera reclamo Tim addebiti non dovuti: come redigerla e dove inviarla

Nel fac simile predisposto per la contestazione fattura Tim occorre riportare dati anagrafici e recapiti, indicare il numero e la data della fattura oggetto di contestazione, specificare il motivo del reclamo.

A questo punto la lettera è pronta per essere trasmessa. Le modalità come al solito sono la raccomandata con avviso di ricevimento, il fax o la Posta Elettronica Certificata. Questi i recapiti da utilizzare per

i clienti residenziali

Telecom Italia S.p.A
Servizio Assistenza Clienti (linea fissa)
Casella Postale 111 
00054 Fiumicino (RM)
Fax 800.000.187
PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it

Tim Servizio Clienti (linea mobile)
Casella Postale 555 
00054 Fiumicino (RM)
Fax 800.600.119
PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it

e i clienti business

Telecom Italia S.p.A
Servizio Clienti Business
Casella Postale 456
00054 Fiumicino (RM)
Fax 800.000.191
PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it

Ricevuta la lettera, la compagnia si impegna a verificare la fondatezza del reclamo ed entro 30 giorni comunica al cliente l’esito della valutazione. Se la richiesta viene accolta, Tim provvede al riconoscimento degli importi non dovuti attraverso l'emissione di una nota credito ed eventualmente la corresponsione di un rimborso (se il cliente avesse già provveduto al pagamento).

Ma Tim potrebbe anche non accogliere il reclamo fornendo le motivazioni della sua decisione. In questo caso (o qualora non si ottenga alcuna risposta), il cliente può ricorrere al tentativo obbligatorio di Conciliazione, con risparmio di tempo e costi rispetto al ricorso davanti al Giudice ordinario. In questo caso le strade sono due:

Per ulteriori approfondimenti leggi questa guida completa e aggiornata sul reclamo Telecom.

Fac simile contestazione fattura Tim

Oggetto: contestazione importo fattura numero …. del …...                                 

Il/La sottoscritto/a ............, residente a ......... via ............. cap ...... città ......... prov...., 
Codice Fiscale .............................
(eventualmente) in qualità di .......... (amministratore, presidente ....) della ......... (nome ditta, società....) con sede a ......... via ............. cap ...... città ......... prov...., P.Iva .......................
E-mail .....@....... Tel. +39 .......... Cellulare +39 ............

Titolare dell’utenza telefonica n° ............. con la Vostra compagnia,

CONSIDERATO CHE

la fattura n. .......... del __/__/_____ importo € ...... con scadenza il __/__/_____, è da ritenersi erronea per i seguenti motivi: .................................................................................................................... (ad esempio il canone di abbonamento è superiore all'importo pattuito, oppure figurano addebiti per servizi proposti come gratuiti in sede di adesione alla proposta, oppure sono stati addebitati importi extra per servizi a pagamento non richiesti, oppure figurano degli addebiti extrasoglia illegittimi perché la compagnia non ha informato per tempo il sottoscritto che il suo pacchetto stava per esaurirsi e che il consumo sarebbe stato a pagamento, oppure sono presenti degli addebiti per consumi superiori a quelli reali, ecc.)

INVIA FORMALE DIFFIDA

a provvedere, entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, all’invio di un resoconto dettagliato del proprio traffico telefonico relativo al periodo considerato, nonché allo storno del suddetto importo e contestualmente all’invio, dopo l’effettuazione da parte Vostra degli opportuni controlli e dei nuovi conteggi, di una nuova fattura (oppure alla restituzione della somma indebitamente pagata, nel caso in cui il pagamento sia già avvenuto a mezzo addebito sul conto corrente).

Con riserva di ogni diritto, ragione ed azione con l’occasione porgo distinti saluti. 

Firma _________________________________

Allegati:

  • copia documento di riconoscimento
  • copia della fattura
Documenti correlati
 
Utilità