Schema bonus edilizi 2025

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 02/04/2025
Formati
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

La tabella predisposta da Confedilizia che riproduce in maniera sintetica ma chiara tutti i bonus edilizi ancora fruibili nel triennio 2025-2027: dal superbonus al bonus casa, dall'ecobonus al sismabonus, dal bonus mobili al bonus verde.

Superbonus

  • Solo per alcuni soggetti tra cui i condominii e i proprietari di edifici da 2 a 4 unità immobiliari
  • Aliquota al 65% solo per alcuni interventi che alla data del 15.10.2024 abbiano determinate caratteristiche (scia presentata, delibera condominiale di approvazione ecc.)
  • Massimali diversi a seconda dello specifico intervento
  • Permane l’aliquota al 110% per gli interventi effettuati nei Comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dall’1.4.2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza (ex art. 119, comma 8-ter, d.l. n. 34/2020) e per alcuni soggetti

Bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche

  • Aliquota al 75%
  • Massimali diversi a seconda dello specifico intervento

Bonus casa

  • Aliquota al 36% per la generalità degli immobili
  • Aliquota al 50% per interventi dei titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento sull’abitazione principale
  • Massimale di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare
  • Non è prevista l’agevolazione in caso di interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili

Bonus mobili

  • Aliquota al 50%
  • Massimale di spesa pari a 5.000 euro

Ecobonus

  • Aliquota al 36% per la generalità degli immobili
  • Aliquota al 50% per interventi dei titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento sull’abitazione principale
  • Massimali di spesa diversi a seconda dello specifico intervento
  • Non è prevista l’agevolazione in caso di interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili

Sismabonus

  • Aliquota al 36% per la generalità degli immobili
  • Aliquota al 50% per interventi dei titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento sull’abitazione principale
  • Massimale di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare

Eco-sismabonus combinati sulle parti comuni edifici

  • Aliquota al 36% per la generalità degli immobili
  • Aliquota al 50% per interventi dei titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento sull’abitazione principale
  • Massimali di spesa diversi a seconda dello specifico intervento
  • Non è prevista l’agevolazione in caso di interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili
Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità