Modulistica per sussidi e agevolazioni download
Una raccolta di moduli e documenti necessari per richiedere i vari bonus, incentivi e agevolazioni previsti dal governo italiano e da altre istituzioni pubbliche in favore di famiglie, lavoratori, studenti, disoccupati e altre categorie di cittadini in situazioni di difficoltà economica o che necessitano di sostegno per specifiche attività o esigenze (ad esempio, ristrutturazioni edilizie, acquisto di beni o servizi essenziali, ecc.).
Nel dettaglio i moduli presenti in questa sezione consentono di accedere a
Bonus per le famiglie
Moduli per il bonus asilo nido, per la Carta dedicata a te, per la carta acquisti, per un sostegno in favore dei genitori separati e via discorrendo.
Bonus per la casa
Moduli per il bonus ristrutturazioni e eco-bonus per lavori di miglioramento energetico, per il fotovoltaico, per la sostituzione di finestre e zanzariere, per il montaggio di condizionatori, per la sostituzione della caldaia, per l'acquisto di mobili, ecc.
Agevolazioni per studenti
Moduli per richiedere il bonus cultura, il bonus trasporti, ecc.
Sostegni per lavoratori e disoccupati
Moduli per la richiesta di indennizzo da parte dei commercianti che chiudono prematuramente la propria attività, per la richiesta di sussidio da parte dei lavoratori autonomi e professionisti che registrano forti contrazioni degli affari, per la domanda di assegno da parte delle mamme disoccupate, ecc. Da segnalare che alle persone con disabilità e a quelle senza occupazione abbiamo riservato rispettivamente queste sezioni:
Bonus energia
Moduli per gestire tutte le operazioni connesse al bonus sociale per energia elettrica e gas, destinato alle famiglie con basso reddito.
Per ognuno di questi bonus e agevolazioni vengono spiegati i criteri di ammissibilità (limiti di reddito o ISEE, composizione del nucleo familiare, residenza ecc.), le modalità di presentazione della domanda, i documenti da allegare e le tempistiche di risposta da parte degli enti di riferimento.
Nel concludere segnaliamo la presenza sul nostro portale del formulario per pensioni e prestazioni assistenziali, un'area nella quale è possibile scaricare modelli per ricevere prestazioni assistenziali erogate da Governo, Inps ed altri enti.
Bonus verde non rinnovato
Il bonus verde non è stato rinnovato per l'annualità 2025. Si trattava di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per interventi di sistemazione di aree verdi e realizzazione di giardini. Per beneficiarne era sufficiente riportare la spesa sostenuta sulla propria dichiarazione dei redditi.
Unieuro bonus elettrodomestici
Nel 2025 è possibile fruire del bonus elettrodomestici anche effettuando acquisti presso i centri Unieuro, azienda leader in Italia nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici: condizionatori, frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, ecc.
Bonus frigorifero 2025: come sfruttare l'agevolazione
Il bonus frigorifero 2025, che non può essere fruito senza ristrutturazione, consiste in una detrazione Irpef pari al 50% del prezzo di acquisto di un un frigorifero o congelatore nuovi di classe non inferiore alla F. Vediamo in che cosa consiste esattamente questa agevolazione, qual è l'importo massimo concesso e cosa fare per beneficiarne.
Si possono scaricare gli elettrodomestici nel 730
Si possono scaricare gli elettrodomestici nel 730 o nell'Unico solo essi sono collegati ad un intervento di recupero dell'immobile iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello di acquisto di tali beni. Dunque il bonus elettrodomestici senza ristrutturazione non è consentito.
Bonus cucina con ristrutturazione
E' possibile fruire del bonus cucina soltanto se si realizza un intervento di ristrutturazione a partire dal 1° Gennaio dell'anno precedente a quello dell'acquisto. Si tratta in sintesi di una agevolazione che consente al cittadino di recuperare negli anni il 50% di quanto speso per l'acquisto di una nuova cucina. L'obiettivo di questo post è
Bonus mobili Mondo Convenienza: requisiti, importi e tipologie di spese
E' possibile fruire del bonus mobili anche effettuando acquisti presso i centri Mondo Convenienza, nota catena italiana della grande distribuzione organizzata di mobili e complementi d'arredo. L'agevolazione fiscale si applica, a determinate condizioni, sull'acquisto di nuovi mobili (cucine, divani, poltrone, letti, armadi, cassettiere, tavoli, sedie, comodini,
Bonus mobili IKEA: come funziona e come averlo
Puoi fruire del bonus mobili se acquisti presso un centro Ikea armadi, librerie, divani, cucine o scrivanie destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di ristrutturazione edilizia. La detrazione è pari al 50% della spesa sostenuta. Vediamo nel dettaglio quali sono le condizioni da soddisfare, come effettuare i pagamenti e quale documentazione
Bonus divani 2025: guida all'utilizzo
Il bonus divani 2025 consiste in una detrazione fiscale del 50% concessa a chi decide di acquistare poltrone, divani e complementi (pouf, tavolini, madie, librerie, tappeti, lampade, specchi ...) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia. In questo post ti diremo in quali casi è possibile fruire della detrazione, qual è l'importo massimo di