Bullismo: cos'è e come denunciarlo

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 02/10/2015

Sui giornali e nei notiziari quotidiani si sente spesso parlare di bullismo, una piaga diffusa in tutto il mondo che riguarda bambini e ragazzi, soprattutto minorenni, ma coinvolge anche le famiglie e le istituzioni ad essa connesse.

Dal bullismo al cyberbullismo

Con l'evolversi delle tecnologie, il crescente utilizzo di Internet e la diffusione di smartphone e tablet tra i ragazzi, il bullismo ha assunto ha assunto le forme subdole e pericolose del cyberbullismo, tanto da indurre il nostro Governo ad adottare nuovi provvedimenti di contrasto al dilagante fenomeno (Legge 71 del 29 maggio 2017).

Il cyberbullismo non è altro che la manifestazione in rete del fenomeno del bullismo: in pratica le moderne tecnologie consentono ai bulli di raggiungere facilmente le vittime anche fra le mura domestiche, in ogni ora del giorno e da qualunque posto, perseguitandole con messaggi, fotografie e video offensivi, pubblicati su un sito internet, su un blog o su un social network.

Rispetto al bullo, che si contraddistingue per atteggiamenti aggressivi e prevaricatori, il cyberbullo approfitta della presunta invisibilità in rete per esprime il proprio potere e dominio sulla vittima, quasi attribuendo le proprie azioni al "profilo utente" che ha creato su Facebook piuttosto che su Instagram, in una sorta di sdioppiamento della personalità.

Pubblicato il 02/10/2015    4 Commenti
Documenti correlati


51111 - Redazione
12/12/2017
Jenna, è sufficiente dalla scheda modulo apporre il segno di spunta in corrispondenza della frase "Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale" e cliccare su "Vai al modulo".

51081 - Jenna
07/12/2017
Mi serve il file della denuncia

49545 - Redazione
01/06/2017
Angela, la prima cosa che può fare è parlare di questa vicenda con l'insegnante, la quale se lo riterrà opportuno potrà convocare i genitori dell'altra bambina.

49539 - angela
01/06/2017
Buonasera sono la madre di una bimba di 11 anni la quale mi ha riferito che una compagna di classe sua, anche se accaduto fuori dalla scuola, le ha quasi messo le mani addosso e con lei c'era un'altra bimba. Volevo sapere come comportarmi, ci sono state anche altre vicende con la stessa bambina. La mia domanda è dove e a chi devo rivolgermi. Grazie


Lascia un commento
Attenzione: prima di inviare una domanda, controlla se è già presente una risposta ad un quesito simile.

I pareri espressi in forma gratuita dalla redazione di Moduli.it non costituiscono un parere di tipo professionale o legale. Per una consulenza specifica è sempre necessario rivolgersi ad un professionista debitamente qualificato.

Obbligatorio