Recesso Pulsee: fac simile compilabile

Formati
DOC   modello di disdetta Pulsee
PDF   modulo di ripensamento Pulsee
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Modulo con cui il cliente può chiedere la disdetta Pulsee, ossia la disattivazione del contatore e la chiusura della fornitura di luce e/o gas. Da questa stessa scheda è scaricabile il modulo cui cui il cliente può esercitare il diritto di ripensamento nei confronti di Pulsee.

Diritto di ripensamento Pulsee

Pulsee è una compagnia italiana operante nel settore dell'energia elettrica e del gas, che fa parte del gruppo Axpo Italia. E' nota per il suo forte impegno nella produzione di energia da fonti rinnovabili, per l'offerta di tariffe competitive, chiare e senza costi nascosti, per un efficiente servizio alla clientela e per il fatto di essere completamente digitale, con servizi gestibili interamente online.

Ora nel caso in cui la sottoscrizione del contratto avvenga online o comunque fuori dai negozi della compagnia, il cliente ha la possibilità - sulla base di quanto previsto dal Codice del Consumo - di esercitare il diritto di ripensamento, vale a dire annullare il contratto senza spiegare le ragioni e soprattutto senza pagare alcunché. E' importante che il cliente comunichi il recesso dal contratto entro 14 giorni dalla sua conclusione. Nel caso in cui la sottoscrizione sia avvenuta presso l'abitazione del cliente (consumatore), il termine viene esteso a 30 giorni.

Ma vediamo come il cliente può esercitare il diritto di ripensamento. Sostanzialmente la modalità è duplice:

  1. agire attraverso l'Area Personale del sito (https://pulsee.it/energia/login). Dopo aver inserito le proprie credenziali, il cliente non deve far altro che selezionare il contratto di fornitura e cliccare sulla voce “Diritto di ripensamento”;
  2. compilare un apposito modulo (scaricabile come detto da questa scheda, oltre che dal sito ufficiale) e spedirlo a mezzo lettera raccomandata AR, via email (assistenza@pulsee.it) o PEC (assistenzaclienti@pec.pulsee.biz).

Disdetta Pulsee: quando comunicarla

Il cliente può recedere dal contratto di fornitura con Pulsee innanzitutto se decide di passare ad un altro gestore, che magari offre tariffe più vantaggiose. In questo caso, tuttavia, il cliente non deve comunicare nulla a Pulsee, dal momento che sarà il nuovo fornitore che si farà carico della comunicazione di cambio tramite il SII (Sistema Informativo Integrato).

Cosa diversa, invece, è se il cliente intende chiedere la disattivazione della fornitura con la conseguente chiusura del contatore. Questo tipo di richiesta è comune nel momento in cui il cliente 

  • si trasferisce presso una nuova abitazione
  • giunge alla conclusione del contratto di affitto
  • pone in vendita l'immobile
  • si trasferisce per lavoro o studio
  • cambia la destinazione d'uso dell'immobile
  • sottopone l'immobile ad una complessa e lunga ristrutturazione.

Nelle condizioni di contratto è previsto che il preavviso per il recesso da parte del cliente che intende cessare la fornitura è pari a 1 mese. Il termine di preavviso decorre dalla data di ricezione della comunicazione di recesso da parte di Pulsee.

Chiaramente il recesso da parte del cliente può riguardare anche una sola delle forniture.

Con la comunicazione di recesso, il cliente deve rendersi disponibile per la rilevazione finale dei consumi e per la sospensione della fornitura. Se non lo fa sarà tenuto in ogni caso al pagamento dei consumi di energia elettrica e/o gas naturale e dei costi connessi. Inoltre se il cliente non consente l'accesso al contatore del gas, il Distributore è tenuto a effettuare fino a tre tentativi di disattivazione, in seguito dei quali Pulsee si riserva di richiedere l’interruzione dell’alimentazione del PDR, con oneri a carico del cliente.

Il modulo di disdetta Pulsee può essere trasmesso con le seguenti modalità:

  • via posta all'indirizzo Pulsee - Via XII Ottobre 1 16121 Genova;
  • via e-mail all'indirizzo assistenza@pulsee.it;
  • tramite PEC all'indirizzoassistenzaclienti@pec.pulsee.biz.
Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità