Installazione pannelli solari condominio: fac simile comunicazione
Fac simile con cui l'inquilino di un appartamento informa il condominio e per esso il suo Amministratore, che provvederà all’installazione di pannelli fotovoltaici o pannelli solari termici destinato al servizio del proprio appartamento, sul lastrico solare ad uso condominiale o comunque su altre parti condominiali.
Lettera condominio fotovoltaico: perché farla
Si applicano in pratica le stesse regole previste per l'installazione parabola in condominio. Anche in questo caso l'art. 1122 bis del Codice Civile consente l'installazione di pannelli solari termici e pannelli solari fotovoltaici destinati al servizio di singole unità del condominio sul lastrico solare e su ogni altra idonea superficie comune, a patto di arrecare il minor pregiudizio possibile alle parti comuni e alle unità immobiliari di proprietà individuale e di preservare in ogni caso il decoro architettonico dell'edificio.
Ricordiamo che mentre i pannelli solari termici servono al riscaldamento dell’acqua sanitaria domestica e possono sostituire lo scaldabagno oppure la caldaia, i pannelli solari fotovoltaici invece trasformano l’energia solare in elettricità.
Dunque non solo non occorre alcuna preventiva autorizzazione per installare pannelli solari, ma l'assemblea condominiale non può neppure porre un veto, ma solo imporre l'adozione di quelle misure necessarie affinché la sicurezza e il decoro dell'edificio vengano salvaguardati.
Questo significa che l'eventuale delibera assembleare che stabilisce tout court il divieto di installazione è da considerarsi illegittima.
Si pensi che non può essere negato neppure l’accesso alle unità immobiliari di proprietà altrui, se ciò si dovesse rendere necessario per la progettazione e per l’esecuzione delle opere.
Considerazioni analoghe valgono nel caso in cui si debba installare un condizionatore presso un appartamento facente parte di un condominio. Ecco un esempio di
Comunicazione al condominio impianto fotovoltaico: cosa scrivere
Benchè non sia espressamente richiesto, per quanto detto nel paragrafo precedente, il consiglio è quello di inviare sempre una comunicazione scritta all'amministratore di condominio o comunque di rappresentare l'esigenza al condominio in sede di assemblea per evitare possibili discussioni a posteriori.
In pratica con questo modello il condomino/inquilino, oltre a segnalare l'intervento, dichiara che:
- l’installazione del pannello fotovoltaico avverrà a propria cura e spese con incarico affidato ad una impresa abilitata e di propria fiducia che provvederà al rilascio della certificazione di conformità alla regola d’arte prevista dal D.M. 37/2008;
- l’intervento non arrecherà danni alle cose comuni, né limitazioni agli altrui diritti;
- tutte le responsabilità durante e dopo le operazioni d'installazione dell’impianto fotovoltaico;
- l’impegno a rimuovere dell’impianto fotovoltaico, a mia cura e spese, con eventuale ripristino dello stato dei luoghi a regola d’arte, quando l'esigenza della stessa sarà cessata.
La comunicazione si rende obbligatoria, invece, se l'installazione apporta modifiche alle parti comuni. In questo caso il condomino deve comunicare all'amministratore tutti i dettagli tecnici relativi all'intervento da eseguire.
L'amministratore, dal suo canto, provvederà a convocare l’assemblea e ad inserire l'argomento all'ordine del giorno.
L'assemblea si esprimerà dunque sulla questione, ma come detto, non potrà a priori vietare l'intervento, ma solo suggerire soluzioni alternative, imporre l'adozione di misure di prudenza e prevenzione e così via.
Lettera condominio fotovoltaico: esempio
Egr. Sig. ………………..
Amministratore del Condominio
Sito in …….............................
..................................................
RACCOMANDATA A.R. / PEC
Oggetto: comunicazione installazione impianti solari termici (e/o fotovoltaici)
Io sottoscritto .......................................... , condomino/inquilino di un appartamento sito nel condominio di Via ........................................... n. ......
con la presente
INFORMO
codesto Condominio, e per esso il suo Amministratore, che provvederò all’installazione di pannelli solari termici / pannelli solari fotovoltaici destinati al servizio del proprio appartamento, sul lastrico solare ad uso condominiale, in ciò confortato dalla previsione normativa, di cui all’art. 1122 bis del Codice Civile.
Resta inteso che detta installazione:
- avverrà a mia cura e spese con incarico affidato dal sottoscritto ad una impresa abilitata e di mia fiducia che provvederà al rilascio della certificazione di conformità alla regola d’arte prevista dal D.M. 37/2008;
- non arrecherà danni alle cose comuni, né limitazioni agli altrui diritti.
Dichiara di assumersi:
- tutte le responsabilità durante e dopo le operazioni d’installazione dei pannelli solari termici / pannelli solari fotovoltaici;
- l’impegno a rimuovere detti pannelli, a mia cura e spese, con eventuale ripristino dello stato dei luoghi a regola d’arte, quando l’ esigenza della stessa sarà cessata.
Distinti saluti
Luogo e data
Firma
Foto
Free-Photos su Pixabay