Fac simile lettera sblocco conto corrente pignorato: PDF
Descrizione
Fa simile di lettera con cui il debitore chiede alla banca di procedere allo sblocco del conto corrente pignorato, in considerazione del fatto che la propria situazione debitoria è stata regolarizzata.
In cosa consiste il pignoramento
Il pignoramento è un atto esecutivo che viene avviato da un creditore per recuperare un debito insoluto: ad es. dal fornitore nei confronti del proprio cliente che non ha saldato la fattura di acquisto, dal fisco nei confronti del contribuente che non ha pagato le imposte, dal condominio nei confronti del singolo condòmino che non ha pagato le spese condominiali, dal proprietario di caso nei confronti dell'affittuario che non ha pagato il canone di locazione e via discorrendo.
Il procedimento inizia quando il creditore, munito di un titolo esecutivo (ad esempio una sentenza di condanna, un decreto ingiuntivo, ecc.), notifica al debitore un atto di precetto (un'intimazione formale di pagamento). Se il debitore non adempie entro i termini stabiliti, il creditore può procedere con l'azione esecutiva di pignoramento, in pratica con l'espropriazione forzata, che può riguardare beni mobili, immobili o crediti del debitore verso terzi, come appunto stipendi, conti correnti o depositi bancari.
Ad eseguire l'ordinanza di pignoramento emessa dal giudice è l'ufficiale giudiziario, che agisce su mandato del creditore e del giudice appunto. Notifica l'atto di pignoramento al debitore e, nel caso di pignoramento del conto corrente, alla banca.
La banca presso cui il debitore ha il conto è tenuta a bloccare le somme pignorate e a metterle a disposizione del creditore.
Quando chiedere lo sblocco di un conto corrente pignorato
La richiesta di sblocco del conto corrente pignorato, può essere richiesta dal debitore saldando l'intero importo del debito, comprensivo di eventuali spese legali e interessi. In questo caso è fondamentale richiedere al creditore una quietanza di pagamento che attesti l'estinzione dell'intero debito.
Ma lo sblocco potrebbe essere richiesto anche a seguito di un accordo stragiudiziale tra debitore e creditore, sulla base del quale il primo si impegna, ad esempio, a saldare il debito in "enne" rate, oppure a pagare una somma inferiore rispetto all'importo totale dovuto ("saldo e stralcio"). Così nel caso in cui il creditore sia l'Agenzia per la Riscossione, il provvedimento di concessione di una rateizzazione in favore del contribuente può portare allo sblocco immediato del conto corrente.
Il debitore potrebbe ottenere lo sblocco del proprio conto corrente anche presentando un ricorso legale contro il provvedimento del giudice che si ritiene illegittimo o infondato, così das poter ottenere l'annullamento del pignoramento. Tuttavia questa è una strada che può risultare lunga e complessa, oltre che costosa.
Fac simile lettera sblocco conto corrente pignorato: esempio
Egregi Signori,
con la presente, io sottoscritto/a ____________, vi comunico formalmente di aver provveduto a regolarizzare la posizione debitoria che ha originato il pignoramento del conto corrente numero ________ di cui sono titolare presso la Filiale di _______________.
Nel merito preciso che il pignoramento sul suddetto conto è stato disposto dal Tribunale di _______ in data __/__/_____ in seguito a ______________ (specificare le motivazioni, ad esempio debiti fiscali non pagati verso l'Erario, finanziamento non onorato, ecc.).
In data __/__/_____, ho provveduto al pagamento integrale del debito nei confronti del creditore ______________, motivo per cui Vi chiedo di voler procedere allo sblocco immediato del conto corrente, al fine di ripristinarne la piena operatività.
A supporto della presente richiesta, allego i seguenti documenti:
- quietanza di pagamento / documentazione attestante l’estinzione del debito
- (eventuale) sentenza di cancellazione del pignoramento
- copia del documento di identità
- ___________ (eventuale altra documentazione utile),
Vi informo che nel caso in cui la presente richiesta non venga accolta, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti.
Confidando in un vostro sollecito riscontro e ringraziando per l'attenzione, porgo cordiali saluti.
Luogo e data
Firma _______________________
Foto
Pixabay