Contestazione fattura per lavori mai eseguiti: fac simile PDF
Descrizione
Modello con cui presentare una formale contestazione della fattura ricevuta per lavori che di fatto non risultano mai essere stati eseguiti o comunque solo in parte eseguiti.
Contestare una fattura per lavori mai eseguiti
Se hai ricevuto una fattura per dei lavori o servizi (la riparazione di un computer, la consulenza di un professionista su un certo tema, la ristrutturazione di un locale, ecc.) che in realtà non sono mai stati effettuati, ti consigliamo come prima cosa di raccogliere ogni documento che possa provare, da un lato il contenuto degli accordi presi (eventuale contratto scritto, preventivo firmato, comunicazioni via email o whatsapp, ecc.), e dall'altro l'effettivo stato delle cose (fotografie, video, testimonianze scritte, perizia tecnica, ecc.).
Fatto questo non resta che predisporre una comunicazione con cui:
- contestare formalmente all'azienda o al professionista il mancato adempimento
- chiedere lo storno contabile della fattura con relativa comunicazione di conferma
- fissare un termine ultimo per l'esecuzione dei lavori (se ancora interessato)
- (eventualmente) richiedere il rimborso degli acconti versati (se non più interessato al lavoro).
Ricordiamo sempre che per avere una prova legale sull'invio della comunicazione, è necessario ricorrere alla raccomandata con avviso di ricevimento oppure alla PEC (se però anche tu hai un indirizzo di posta certificato).
Se, invece, vuoi lamentarti per il ritardo con il quale vengono portati avanti certi lavori, puoi trarre spunto da questa
Cosa diversa é se i lavori non rispettano gli standard qualitativi minimi, violano la normativa di settore, non sono eseguiti con la necessaria diligenza professionale, prevedono l'impiego di materiali non idonei, determinano difformità tecniche rispetto a quanto concordato e via discorrendo. In simili casi si può fare ricorso a questi modelli:
Modello contestazione fattura per lavori non eseguiti
Raccomandata a.r. / PEC
Oggetto: Contestazione fattura n. ____ del __/__/____
Gentile/Spett.le ____________________,
con la presente intendo formalmente contestare la fattura n. ____ del __/__/____, dell'importo di € ________, in quanto si riferisce a prestazioni/lavori/servizi che di fatto non risultano essere mai stati eseguite/i (o, se parzialmente eseguiti, "che risultano solo in parte eseguite/i, come da dettaglio allegato").
Allego alla presente ogni documentazione utile a comprovare la mia dichiarazione.
Colgo l’occasione per ricordare che il nostro accordo, sottoscritto il __/__/____, prevedeva l'esecuzione di ___________ (descrivere in maniera sintetica i lavori o i servizi attesi). Ad oggi, non risulta alcun intervento presso ________________________ (oppure “nessun rappresentante della Vostra azienda si è presentato per l'esecuzione dei lavori”).
Alla luce di quanto sopra, chiedo l'immediata annullamento della fattura e la conferma scritta di storno del documento contabile.
In mancanza di un riscontro entro __ giorni lavorativi dal ricevimento della presente, mi riservo il diritto di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti.
Distinti saluti.
Luogo e data
Firma
Allegati:
- Copia fattura contestata
- Fotografie
- Testimonianze
- (eventuale) Corrispondenza precedente
- ______________ (altro)
Foto
Pixabay