Fac simile per reclami contro artigiani e professionisti

Questa modulistica è stata progettata per assistere i consumatori nella gestione di reclami verso artigiani e professionisti (falegname, idraulico, elettricista, muratore, avvocato, commercialista, medico, ecc.). In particolare da questa sezione è reperibile 

Modulistica per reclami contro artigiani

Una serie di modelli utili a chi si trova ad affrontare un disservizio o un'inadempienza contrattuale nel lavoro eseguito da un artigiano: piastrelle mal posizionate o con fughe irregolari, perdite d'acqua dovute a una cattiva installazione di tubature, cavi elettrici scoperti o mal posizionati, parquet che si solleva o deforma poco dopo la posa, tinteggiatura delle pareti non eseguita a regola d'arte, finestre o porte che non si aprono o chiudono correttamente e via discorrendo.

Con i modelli di reclamo si possono segnalare anche ritardi nella consegna dei lavori, l'impiego di materiali di scarsa qualità o qualsiasi altra non conformità rispetto al preventivo o al contratto stipulato.

In questi casi per il cliente l'obiettivo del reclamo può essere quello di ottenere una riparazione del danno, un rimborso parziale o totale della somma spesa, un risarcimento per i danni subiti, ecc. 

Va anche sottolineato che l'artigiano ha il dovere di gestire in maniera efficace il reclamo, ad esempio riconoscendo l'errore, cercando di risolvere rapidamente la situazione, offrendo uno sconto al cliente ecc. Diversamente non solo la sua reputazione potrebbe essere danneggiata (ad esempio attraverso la diffusione di recensioni negative su social network e piattaforme online), ma l'artigiano potrebbe andare incontro anche a conseguenze di natura legale.

Modulistica per reclami contro professionisti

Documenti utili per contestare prestazioni rese da un professionista: l'avvocato che non presenta i documenti inerenti una causa nei tempi previsti, il commercialista che compila in maniera errata la dichiarazione dei redditi con conseguenti sanzioni da parte dell'Agenzia delle Entrate, l'architetto che non rileva alcune difformità rispetto al progetto originale durante l'esecuzione dei lavori, il promotore finanziario che non fornisce informazioni complete e accurate sui rischi associati agli investimenti proposti e così via.

Questi esempi evidenziano diverse situazioni in cui una prestazione mal eseguita dal professionista può causare problemi significativi al cliente in termini di perdita di tempo, di maggiori spese, di conseguenze legali, di perdita di opportunità, ecc.

Ogni scheda modulo è corredato da istruzioni su modalità di compilazione ed invio. A tal riguardo sottolineiamo l'importanza per il cliente di trasmettere il reclamo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (A.R.) o PEC, ciò al fine di garantirsi la tracciabilità della comunicazione, molto utile nel caso in cui la controversia dovesse arrivare davanti ad un giudice.

Contestazione lavoro artigiano: modelli e consigli utili

contestazione lavoro artigiano

Da questa scheda si possono scaricare alcuni modelli con cui il committente può formalizzare per iscritto una contestazione lavoro artigiano nei confronti dell'imbianchino chiamato per tinteggiare le pareti di casa, oppure del falegname incaricato di realizzare la nuova libreria o del fabbro chia...

Lettera contestazione ritardo lavori: fac simile WORD, PDF

lettera contestazione ritardo lavori, lettera sollecito esecuzione lavori

Modelli di lettera con cui il committente può contestare all'appaltatore il ritardo nella esecuzione dei lavori rispetto a quanto stabilito nel contratto.

Comunicazione ritardo lavori

Marco commissiona dei lavori di ristrutturazione del proprio immobile alla ditta Alfa. Il contratto stabilisce ch...

Modello contestazione fattura per lavori non eseguiti: WORD

modello contestazione fattura per lavori non eseguiti

Modello con cui presentare una formale contestazione della fattura ricevuta per lavori che di fatto non risultano mai essere stati eseguiti o comunque solo in parte eseguiti.

Contestare una fattura per lavori mai eseguiti

Se hai ricevuto una fattura per dei lavori o servizi (la riparazione di un ...

Lettera contestazione lavori eseguiti male: fac simile WORD

lettera contestazione lavori eseguiti male

Fac simile con cui contestare alla ditta o al professionista un lavoro eseguito male così da ottenere il rimborso della somma corrisposta ed eventualmente il risarcimento dei danni subiti.

Lavori eseguiti male: quando effettuare una contestazione

Poiché la ditta che ha eseguito i lavori o il prof...

Fac simile lettera di reclamo esempio: WORD

fac simile lettera di reclamo esempio

Un generico fac simile di lettera di reclamo da personalizzare ed inviare ad un commerciante, un professionista. una banca, una compagnia aerea, un gestore telefonico o energetico, una compagnia assicurativa e via dicendo.

Lettera di reclamo: quando redigerla

La lettera di reclamo ha lo scopo di ...

Lettera di contestazione fac simile: modello generico WORD

lettera di contestazione fac simile

Un generico fac simile di lettera di contestazione che può essere utilizzato per svariati motivi, ad esempio per un lavoro eseguito non a regola d'arte, per una fattura non corretta, per una multa che si ritiene ingiusta, per una bolletta che si considera esagerata, per un comportamento non consono del lavoratore riguardo ai propri obblighi e via discorrendo.

Lettera di contestazione fac simile: modello generico

Oggetto: Contestazione formale per ________________________

Gentile/Spett.le __________,

con la presente, intendo formalmente contestare quanto segue.

In riferimento a _______________ (specificare l'evento, il comportamento, il contratto, la fattura, il servizio o il prodotto), ritengo necessario sollevare alcune difformità/criticità/incongruenze emerse rispetto a _______________________.

[esempio 1] 

"In riferimento alla fattura n. ____, emessa in data __/__/____, rilevo l’applicazione di una tariffa non corrispondente agli accordi precedentemente stabiliti. A tal fine allego alla presente copia del contratto (oppure email di conferma, ecc.) a supporto della mia contestazione."

[esempio 2] 

"Con riferimento ai lavori da voi eseguiti presso la mia abitazione/ufficio di ______, intendo esprimere la mia insoddisfazione per via delle seguenti problematiche riscontrate: finiture imprecise, materiali non conformi, ritardi, mancata esecuzione di determinate voci del contratto …."

In ragione di ciò chiedo formalmente ___________________ (specificare nel dettaglio la richiesta: ad es. “un riscontro dettagliato in merito alle problematiche sollevate”, oppure “l’immediato storno della fattura”, oppure “l'immediata risoluzione delle criticità evidenziate”, ecc.)

Resto in attesa di un Vostro riscontro entro ___ giorni dalla ricezione della presente. In difetto mi riservo il diritto di intraprendere le opportune azioni a tutela dei miei diritti.

Cordiali saluti.

Allegati:

  • ____________
  • ________________

Luogo e data

Firma

Lettera contestazione recupero credito: fac simile WORD

fac simile lettera contestazione credito

Fac simile con cui fornire una risposta alle richieste di pagamento della società di recupero crediti, anche al fine di richiamarla ad un comportamento più corretto e professionale.

Fac simile risposta recupero crediti: quando utilizzarlo

Abbiamo già fornito informazioni e consigli utili su come ...

Fac simile lettera contestazione lavori non eseguiti a regola d'arte: Word

lettera contestazione lavori edili non eseguiti a regola d'arte, fac simile lettera contestazione lavori edili

In questa scheda rendiamo disponibili in formato editabile alcuni fac simile di lettera contestazione lavori edili non eseguiti a regola d'arte. Sono modelli con cui il neo-proprietario dell'immobile può diffidare l'impresa di costruzione nel caso in cui si accorgesse, nel corso dei lavori o subi...