Avviso lavori in condominio: modello PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 25/01/2025
Formati     © Moduli.it
DOC   fac simile (a)
PDF
DOC   fac simile (b)
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Fac simile o cartello di avviso con cui il proprietario o il conduttore di un appartamento comunica all'amministratore di condominio e agli stessi condomini che intende eseguire dei lavori di rifacimento, manutenzione o ristrutturazione del proprio appartamento. I due fac simile di comunicazione inizio lavori condominio sono disponibili anche in formato editabile.

Avviso lavori condominio: è obbligatorio?

La risposta è si. L'art. 1122 del Codice civile, infatti, stabilisce al secondo comma che nel caso in cui una persona debba eseguire lavori nell'unità immobiliare di sua proprietà, è tenuto a darne preventiva notizia all'amministratore che a sua volta deve riferire all'assemblea.

La comunicazione va fatta 

  • qualunque sia il tipo di intervento: ristrutturare il bagno, sostituire il pavimento, togliere un tramezzo, ecc.
  • indipendentemente dal fatto che i lavori siano assegnati ad una ditta o eseguiti personalmente.

L'obiettivo è sostanzialmente quello di non generare conflitti con gli interessi degli altri condomini o del condominio.

A tal fine è necessario che gli interventi

  • non rechino danno alle parti comuni o
  • non determinino un pregiudizio alla stabilità, alla sicurezza o al decoro architettonico dell'edificio.
Questo modello non va confuso con il fac simile lettera all'amministratore di condominio per lavori, con cui il singolo inquilino sollecita la programmazione e l'esecuzione di interventi urgenti di riparazione o manutenzione nello stabile.

Occorre attendere la risposta da parte dei condomini?

Ci si chiede, in altri termini, se dopo aver avvisato i condomini della necessità di eseguire dei lavori di ristrutturazione dell'appartamento, il proprietario debba attendere il riscontro degli stessi.

La risposta è no. Ciò per il semplice fatto che gli interventi su proprietà privata non possono mai essere soggetti all'autorizzazione da parte dei condomini.

Come scrivere un avviso ai condomini per lavori di ristrutturazione

Si tratta tutto sommato di un testo molto semplice. Questi gli elementi che vanno necessariamente indicati nella lettera:

  • estremi dell’appartamento oggetto di lavori;
  • tipologia di lavori di rifacimento / manutenzione / ristrutturazione da eseguire (non è necessario indicare i titoli amministrativi abilitativi);
  • data di inizio dei lavori e presumibile data di conclusione;
  • rassicurazione sul fatto che i lavori non comporteranno pregiudizio per l’edificio, le parti comuni, per la sicurezza dell’edificio, né implicheranno danneggiamenti o rovina al decoro architettonico dello stabile;
  • avviso circa l’eventuale predisposizione del ponteggio per il carico e lo scarico dei materiali.

La lettera va spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento. Se il proprietario conosce la PEC (Posta Elettronica Certificata) dell'amministrare di condominio e lui stesso ne ha una, è possibile ricorrere a questa modalità di invio.

Infine se l'esigenza è quella di effettuare il trasloco da un appartamento, si può far ricorso a questo

Fac simile avviso lavori condominio

Esempio 1

Si avvisano i gentili condomini che nell’appartamento ubicato al terzo piano verranno effettuati alcuni interventi di ristrutturazione.

 lavori inizieranno in data __/__/_____ e si concluderanno presumibilmente il __/__/_____.

Ci scusiamo anticipatamente per il disturbo che tali lavori dovessero arrecarvi.

Siamo comunque a vostra disposizione per eventuali problematiche correlate ai lavori. Grazie.

Nome-Cognome (cellulare)

Esempio 2

Egr. Sig. Amministratore del condominio 

sito in……………………….

Con la presente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1122 cod. civ., le comunico che il sottoscritto, Sig. ……………………………………….…, condomino/inquilino dell’appartamento sito all’interno del condominio sito in Via……….… n. …………. piano ………. interno ……….…, intende eseguire lavori di rifacimento / manutenzione / ristrutturazione qui di seguito descritti:

  • …………………………………………………………
  • …………………………………………………………

I lavori inizieranno in data …………….. alle ore ……………… e si concluderanno presumibilmente il …………………….

I suddetti lavori non comporteranno pregiudizio per lo stabile, le parti comuni, per la sicurezza dell’edificio, né implicheranno danneggiamenti o rovina al decoro architettonico dell’edificio.

Per maggiori chiarimenti potrà rivolgersi al direttore dei lavori, Ing./Arch …………….

Le chiedo, pertanto, in forza della summenzionata norma del codice civile, di avvisare tempestivamente l’assemblea della suddetta comunicazione.

Nell’occasione la Ditta esecutrice incaricata dei lavori monterà il ponteggio per il carico e lo scarico del materiale.

Distinti saluti.

Luogo e data

Firma

Documenti correlati
 
Utilità