Reintegro posto di lavoro dopo licenziamento: modelli PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 12/03/2025
Formati     © Moduli.it
DOCX   fac simile (a)
PDF
DOCX   fac simile (b)
PDF
DOCX   fac simile (c)
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Fac simile di lettera con cui il lavoratore può richiedere il reintegro sul posto di lavoro dopo un licenziamento illegittimo o ingiustificato, oppure a seguito di violazione delle procedure previste dalla legge o dal contratto collettivo.

Quando chiedere il reintegro sul posto di lavoro

Il reintegro nel posto di lavoro può essere richiesto in diverse circostanze, in primis in caso di licenziamento illegittimo o ingiustificato. In altri termini se il provvedimento di licenziamento è stato adottato in violazione delle procedure previste dalla legge o dal CCNL o senza che alla base ci fosse una giusta causa o giustificato motivo, il lavoratore ha diritto al reintegro nel posto di lavoro, al pagamento delle retribuzioni arretrate ed eventualmente al risarcimento dei danni subiti.

Si pensi, ad esempio, al caso in cui il datore decida di licenziare un lavoratore semplicemente per un diverso orientamento politico o religioso, oppure di licenziare una donna incinta, oppure di licenziare un lavoratore accusato di una condotta che in realtà non ha mai commesso o che di fatto non rappresenta un illecito disciplinare, oppure di licenziare un dipendente in malattia quando in realtà il periodo di comporto non è ancora scaduto, oppure di licenziare un collaboratore per sopravvenuta disabilità, oppure di licenziare un lavoratore per contestazione disciplinare senza tuttavia comunicargli il termine di cinque giorni per presentare le memorie difensive o per chiedere di essere ascoltato personalmente, ecc. In proposito segnaliamo che dal nostro portale è possibile scaricare anche un

Lo stesso diritto al reintegro spetta al lavoratore che è stato sospeso dal lavoro perché accusato ingiustamente di abbandono del posto di lavoro, di mancato rispetto degli orari di lavoro, di lite fra colleghi, di violazione dei segreti aziendali e via discorrendo.

Ma il reintegro può essere richiesto anche nel caso in cui sia accertata una palese violazione delle norme previste a tutela delle categorie protette (ad esempio lavoratori disabili, lavoratrici in maternità, ecc.).

Così come il reintegro può essere richiesto dal lavoratore che rientra da un periodo di aspettativa (ad esempio per motivi di salute o personali), ma l'azienda non ha adottato alcun provvedimento in merito al suo reinserimento in organico.

Fac simile lettera reintegro posto di lavoro: modelli

Esempio 1

Con la presente, io sottoscritto ________________, dipendente della Vostra azienda dal __/__/____, intendo formalizzare la richiesta di reintegro nel posto di lavoro.

In data __/__/____, ho ricevuto comunicazione del mio licenziamento per _______________ (specificare la causa del licenziamento). Tale decisione è stata da me prontamente impugnata con comunicazione del __/__/____ in quanto ___________ (specificare il motivo, ad esempio insussistenza del motivo del licenziamento, violazione della procedura disciplinare prevista dall'art. __ del CCNL, sproporzione tra la sanzione irrogata e la condotta contestata, ecc.).

Successivamente con sentenza/ordinanza del Tribunale di _________ del __/__/____, il licenziamento è stato dichiarato illegittimo/nullo.

Pertanto, in ottemperanza alla suddetta sentenza/ordinanza, Vi invito a provvedere al mio immediato reintegro nel posto di lavoro, con le medesime mansioni e condizioni contrattuali precedenti al licenziamento.

Vi chiedo, inoltre, di provvedere al pagamento delle retribuzioni maturate dal giorno del licenziamento fino alla data del reintegro, oltre agli interessi legali e al risarcimento del danno, come stabilito dalla sentenza/ordinanza.

In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti.

Allegati:

  • Copia della sentenza/ordinanza del Tribunale
  • Copia della lettera di impugnazione del licenziamento
  • Eventuali altri documenti utili

Luogo e data

Firma ________________________

Esempio 2

Con la presente, io sottoscritto/a ______________, già dipendente della Vs azienda dal __/__/_____ con qualifica di ___________ e inquadramento al livello ______, intendo formalmente richiedere il reintegro nel mio precedente posto di lavoro.

Durante il periodo di servizio presso la ___________, ho avuto modo di apprezzare l’ambiente lavorativo e di contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Ritengo che la mia esperienza presso la Vostra azienda sia stata per me un’opportunità di crescita professionale e personale e sono convinto/a che le mie competenze, la mia professionalità e il mio impegno possano continuare a rappresentare un valore aggiunto per la vostra organizzazione.

In considerazione delle circostanze che hanno portato alla conclusione del mio precedente rapporto di lavoro, desidero semplicemente precisare che ______________. Per il resto il mio desiderio è unicamente quello di tornare al più presto a far parte del team di lavoro. 

Sono disponibile a discutere eventuali modalità di reintegro e a valutare insieme le migliori condizioni per una proficua collaborazione.

Ringraziandola per l’attenzione, porgo cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Esempio 3

Egr. ____________,

in merito alla cessazione del mio rapporto di lavoro con ___________ (nome dell’azienda) avvenuta in data __/__/_____ a seguito di __________________ (specificare il motivo della cessazione del rapporto, ad es. licenziamento ingiustificato, sospensione, ecc.), richiedo formalmente il mio immediato reintegro nella posizione di _____________ (indicare ruolo e mansioni ricoperte).

Ritengo, infatti, che il provvedimento adottato nei miei confronti sia privo di ogni fondamento per il fatto che _____________________ (specificare il motivo per cui si ritiene ingiustificata la decisione assunta dalla direzione aziendale, citando episodi specifici, riportando testimonianze, facendo riferimento alle disposizioni contenute nei CCNL, ecc.).

In attesa di un Suo cortese riscontro, porgo cordiali saluti.

Luogo e data

Firma ________________________

Allegati:

  • Documentazione o prove a supporto della richiesta
Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità