Modulo CONSAP rimborso sinistro: PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 18/02/2025
Formati
DOCX   modello senza delega
PDF   modello senza delega
DOCX   modello con delega
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

La lettera da inviare a Consap con cui l'assicurato, responsabile del sinistro, chiede a Consap di conoscere l'importo dell'indennizzo riconosciuto al danneggiato dalla compagnia, nell’ambito della procedura di risarcimento diretto. Ciò al fine di poter provvedere direttamente al rimborso del sinistro e in questo modo evitare la maggiorazione del premio per sinistrosità a seguito dell'applicazione del meccanismo del bonus malus.

Quando utilizzare il modulo Consap rimborso sinistro 

Come detto in premesso questo modulo va utilizzato quando si vuole si riscattare un sinistro al fine di evitare l'aumento del premio conseguente all'attribuzione di una classe di merito superiore.

Tale possibilità è consentita unicamente per i sinistri

  • rientranti nell'ambito della procedura del risarcimento diretto (in pratica quelli accaduti a partire dal 1° febbraio 2007)
  • liquidati e contabilizzati totalmente, dunque senza pendenze in atto.

Non sono invece riscattabili i sinistri

  • con collisione tra più di due veicoli;
  • con solo danno a persone o cose;
  • con collisione con ciclomotore non munito di targa;
  • per i quali la compagnia non ha aderito alla CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto);
  • per i quali la polizza assicurativa prevede una franchigia a tariffa fissa.

Cosa riportare sul modulo Consap rimborso sinistro

I modelli sono diversi a seconda che l'operazione venga fatta direttamente dall'assicurato o per il tramite di un suo delegato (agenzia assicurativa, broker, consulente o altro).

Per ricevere le informazioni necessarie è indispensabile fornire a Consap, la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A., interamente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, i seguenti dati:

  • data del sinistro;
  • targa del veicolo del responsabile;
  • targa del veicolo del danneggiato;
  • impresa assicuratrice del veicolo del responsabile;
  • impresa assicuratrice del veicolo del danneggiato.

Modulo CONSAP rimborso sinistro (a cura del cliente)

CONSAP S.p.A.
Servizio Stanza di compensazione
Indirizzo: Via Yser 14 00198 - Roma 

OGGETTO: richiesta importo del sinistro CARD

Il sottoscritto/a ………. residente in via/piazza ……………... Cap ….. Città ………………… Prov. ….. Numero Documento ………………... Tipo …………………………… rilasciato da ………………… Scadenza ……………….. Codice Fiscale ………… nel dichiarare:

  • che il contratto RC auto del veicolo targato prevede una clausola bonus/malus con possibilità di rimborso del sinistro al fine di evitare la maggiorazione del premio per sinistrosità;
  • di essere titolare del diritto all’esercizio della clausola contrattuale che prevede la possibilità di rimborso del sinistro a Consap per evitare la maggiorazione del premio per sinistrosità;
  • di aver ricevuto le informazioni che ogni impresa assicuratrice - in base al Regolamento ISVAP (ora IVASS) n. 4/2006 - è tenuta a fornire, con apposita comunicazione (tramite agenzia/punto vendita/call center), almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto r.c. auto, contenente, tra l’altro, l’indicazione dei sinistri pagati a titolo definitivo nel corso dell’annualità contrattuale, distinti fra sinistri rientranti nel regime di risarcimento diretto, per il cui rimborso è necessario rivolgersi a Consap e sinistri non rientranti in tale regime, per il cui rimborso è necessario rivolgersi alla propria impresa;

CHIEDE

che Consap, in qualità di gestore della Stanza di compensazione, comunichi al seguente indirizzo: ……………………………………………...

l’importo pagato – nell’ambito della procedura di risarcimento diretto, in relazione al sinistro CARD di cui si riportano in appresso gli estremi - essendo consapevole che in mancanza dei suddetti estremi Consap non potrà fornire l’informazione richiesta:

data del sinistro: ……………………………………………. 

targa del veicolo del responsabile: ……………………………………………. 

targa del veicolo del danneggiato: …………………………………………….

impresa assicuratrice del veicolo del responsabile: …………………………………………….

impresa assicuratrice del veicolo del danneggiato: …………………………………………….

Ai sensi del D.L. 196/2003 e successive integrazioni e modifiche, si autorizza Consap al trattamento dei dati personali al solo fine dell’espletamento del servizio richiesto ed in conformità a quanto previsto dalle norme dettate in materia di privacy.

Luogo e data

Firma

Come inoltrare la lettera Consap risarcimento diretto 

Una volta compilato e sottoscritto, il modello va spedito tramite posta ordinaria all'indirizzo

Consap Spa
Servizio Stanza di Compensazione
Via Yser 14
00198 ROMA

Per qualunque informazione è possibile scrivere all'indirizzo e-mail rimborsistanza@consap.it.

In considerazione dei tempi tecnici necessari alle compagnie assicurative per il caricamento del sinistro in banca dati, si consiglia di trasmettere la richiesta una volta non prima di 30 giorni dal sinistro.

Se l'assicurato trova conveniente rimborsare il sinistro, non dovrà far altro che bonificare l'importo sull'apposito conto indicato da Consap. Quest'ultima provvederà contestualmente a rilasciare una attestazione di avvenuto pagamento con la quale sarà possibile chiedere alla compagnia la revisione della classe di merito.

Consap rimborso sinistro online

Esiste anche una procedura online, disponibile all'indirizzo https://rimborsodelsinistro.consap.it/.

In questo caso è bene sapere che la comunicazione dell’importo liquidato alla controparte verrà spedita da Consap per posta ordinaria all’indirizzo inserito nella richiesta. 

Se l'assicurato desidera ricevere la comunicazione via email, non deve far altro che cliccare su “comunicazione email” ed inserire la propria casella di posta. Per attivare questa opzione è necessario allegare la copia del documento di identità valido e del tesserino di codice fiscale/tessera sanitaria.

Se invece la richiesta viene effettuata da un intermediario (ad es. dall'agente assicurativo), è necessario allegare anche questa

debitamente firmata.

Per l'avvio della procedura online occorre disporre 

  • di una copia dell’attestato di rischio 
  • dei dati relativi al sinistro (data, targa del danneggiato, compagnia assicurativa del responsabile, ecc.). 

Importante: la richiesta deve pervenire a Consap attraverso un solo canale di comunicazione tra quelli elencati.

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità