Lettera di ringraziamento per sponsorizzazione: modelli PDF

Mauro Vanni - Ultimo aggiornamento: 21/03/2025
Formati
DOC   fac simile (a)
PDF
DOC   fac simile (b)
PDF
DOC   fac simile (c)
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Lettera con la quale si esprime un profondo ringraziamento allo sponsor che con il suo contributo ha reso possibile lo svolgimento di una manifestazione, la realizzazione di un progetto, la partecipazione di una squadra ad un campionato sportivo.

In cosa consiste la sponsorizzazione

La sponsorizzazione è sostanzialmente un accordo che prevede il finanziamento di un'attività, di un evento o di una organizzazione da parte di un soggetto (professionista, artigiano, azienda, ecc.) che in cambio mira ad ottenere pubblicità e più in generale un ritorno positivo in termini di notorietà e immagine.

L'esempio più lampante è la sponsorizzazione sportiva: l'azienda (che produce abbigliamento o che eroga servizi assicurativi) offre un sostegno finanziario alla squadra di basket o di calcio in cambio dell'esposizione del proprio logo sulla divisa o, in alcuni casi, della modifica della denominazione sociale.

La sponsorizzazione può consistere in una somma di denaro, ma in alcuni casi anche in beni o servizi: è il caso ad esempio di una ditta produttrice di attrezzature ginniche che rifornisce un centro fitness.

I settori nei quali si fa più ricorso alla sponsorizzazione sono da collocarsi senz'altro in ambito sportivo, culturale, sociale e radiotelevisivo. Si può sponsorizzare un circolo culturale, una manifestazione sportiva, un concerto, una scuderia automobilistica, un atleta, un progetto sociale, ecc. Gli accordi di sponsorizzazione sono sempre più frequenti anche nei rapporti tra pubblica amministrazione e privati, ciò anche per effetto dei rilevanti tagli ai finanziamenti statali subiti in particolar modo dalle autonomie locali. Così convegni, manifestazioni sportive, mostre, sagre e concerti vengono organizzati da comuni e province proprio grazie alla sponsorizzazione.

Sponsorizzazione e fisco

Le spese sostenute da un’azienda per la sponsorizzazione della propria attività, del marchio o di un particolare prodotto o servizio commercializzato, sono deducibili fiscalmente in quanto ritenute sostanzialmente equiparabili alle spese pubblicitarie. Tuttavia accade che talune aziende ricorrano a questo strumento semplicemente per imputare dei costi in bilancio e abbassare in questo modo la soglia di reddito da assoggettare a tassazione. Il sistema di frode si fonda, in buona sostanza, sul ricorso a fatture per operazioni di sponsorizzazione inesistenti o fatture gonfiate emesse ad esempio da società sportive o associazioni culturali nei confronti delle aziende sponsor.

E’ per questo motivo che spesso l’amministrazione finanziaria interviene contestando all’azienda la deducibilità di certi costi legati appunto alla sponsorizzazione. Per evitare, dunque, contenziosi con il fisco è quanto mai importante che l’azienda sponsor sia in grado di dimostrare come quella sponsorizzazione sia in effetti utile ai fini commerciali, dunque in grado di promuovere efficacemente la propria immagine e/o produrre un stimolo concreto all'attività produttiva.

Inoltre per evitare qualsiasi tipo di problema è quanto mai importante che l’azienda sponsor possa conservare e all’occorrenza produrre:

  • un contratto che riporti nel dettaglio le attività/prestazioni in capo al soggetto sponsorizzato, specificandone tempi e modalità. Sul nostro portale è possibile scaricare gratuitamente alcuni fac simile contratto di sponsorizzazione. In particolare è molto importante indicare gli importi pattuiti per la l’attività di sponsorizzazione, dimostrando possibilmente la loro congruità non solo rispetto al volume d’affari dell’azienda (se quest’ultimo è di 100.000 euro, una sponsorizzazione di 60.000 euro non può essere ritenuta congrua), ma anche in relazione al valore di mercato delle prestazioni di sponsorizzazione. In una indagine condotta dalla Guardia di Finanza qualche tempo fa, che aveva portato alla luce una frode nel settore delle sponsorizzazioni, si evidenziava ad esempio come un cartellone pubblicitario durante una partita di volley, generalmente ceduto a cifre intorno ai 2.000 euro, veniva pagato dagli sponsor fino a 50.000 euro (+ 2.500% rispetto ai normali prezzi di mercato);
  • documenti in grado di fornire un adeguato riscontro all’attività posta in essere dal soggetto sponsorizzato: tipo di prestazioni, luoghi, modalità e tempi di esecuzione, ecc. A tal proposito potrebbe risultare utile la raccolta di articoli stampa, l’esecuzione di un servizio fotografico o di una ripresa video, ecc.;
  • documenti sufficienti a mostrare il pagamento effettuato in favore del soggetto sponsorizzato: ricevuta di bonifico, bollettino postale, assegno bancario, ecc.

Sponsorizzazione: lettera di richiesta e contratto

Se si è alla ricerca di uno sponsor per una manifestazione teatrale o musicale che si intende promuovere o per una squadra di basket da iscrivere al prossimo campionato amatoriale, la prima cosa da fare è scrivere una

Naturalmente prima di cominciare a scrivere, è bene farsi una lista di soggetti potenzialmente interessati al proprio progetto.

Se tra lo sponsee o soggetto sponsorizzato e lo sponsor si raggiunge un accordo, generalmente viene siglato un

attraverso il quale il primo si obbliga a consentire al secondo l'uso del proprio nome, per promuovere, dietro corrispettivo, un prodotto o un marchio.

Perché ringraziare lo sponsor

Il ringraziamento nei confronti dello sponsor è importante per diverse ragioni strategiche e relazionali. 

In particolare mostrare un formale apprezzamento e gratitudine per il supporto ricevuto è utile perché significa riconoscere l'impegno dello sponsor e valorizzare la sua decisione, perché pone le basi per una partnership di lungo periodo, perché migliora la reputazione dell'organizzazione, facilitando l'acquisizione di nuovi sostenitori, perché è un'occasione per comunicare i risultati ottenuti grazie al contributo ricevuto e raccogliere impressioni dello sponsor sull'iniziativa, perché le persone apprezzano essere riconosciute e ringraziate per il loro supporto.

Per tutte queste ragioni riteniamo anche che la gratitudine nei confronti dello sponsor debba essere manifestato in maniera formale, magari attraverso una lettera scritta o una e-mail. Da questa scheda si possono scaricare alcuni modelli da cui prendere spunto.

Qualora si trattase non di una sponsorizzazione, ma di una vera a propria donazione, si potrebbe far ricorso a questo

Lettera di ringraziamento agli sponsor: modelli

[Esempio 1]

Oggetto: Ringraziamento per il prezioso supporto

Gentile/Spett.le ___________________,

con la presente desideriamo esprimere il nostro più sincero e caloroso ringraziamento per il generoso contributo offerto da ________________ in occasione dell'evento/iniziativa “_______________” che si è tenuto/a a _________________ il ___________.

Grazie al vostro sostegno, abbiamo potuto raggiungere risultati significativi, tra cui _____________________ (elencare alcuni risultati concreti ottenuti in termini di partecipazione del pubblico, copertura mediatica, engagement sui social media, feedback dei partecipanti, impatto politico, ecc.).

Come concordato, vi invieremo nei prossimi giorni un report dettagliato sui dati raccolti, con la rassegna stampa e fotografica che documenta il grande successo dell'iniziativa.

La vostra fiducia nel nostro progetto ha rappresentato non solo un supporto economico fondamentale, ma anche un importante riconoscimento del valore della nostra iniziativa.

Ci auguriamo che questa collaborazione possa rappresentare l'inizio di un percorso comune più ampio, orientato a ________________ (indicare l’obiettivo condiviso). Saremmo lieti di poter organizzare un incontro nelle prossime settimane per discutere di future opportunità di partnership.

Cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

[Esempio 2]

Oggetto: Ringraziamento per il sostegno a ___________________________

Gentile/Spett.le ___________________,

con la presente desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento per il generoso contributo che la Vostra azienda/organizzazione ha voluto destinare a ___________ per la realizzazione dell’evento/progetto/manifestazione __________________ (specificare il nome e nel caso il luogo e la data dell’evento). 

Il vostro supporto non solo ha reso possibile il grande successo di __________ (nome della manifestazione/progetto/iniziativa), con ________________ (citare alcuni risultati ottenuti, ad es. “con un numero di partecipanti di molto superiore alle previsioni o alle edizioni precedenti”, oppure “con un numero straordinario di menzioni, hashtag, condivisioni e interazioni generate sui principali social media”, ecc.), ma ha anche dimostrato il vostro impegno ______________________ (ad es. “ad operare secondo principi e politiche che abbiano un impatto positivo sulla società e sull'ambiente”, oppure “nel promuovere il settore dell’arte e della cultura come leva di rilancio per il nostro paese”). 

Vi siamo grati per la fiducia che ci avete accordato. La nostra speranza è che questa partnership sia solo l’inizio di una collaborazione duratura e fruttuosa.

Restando a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, Vi porgiamo i nostri più

Cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

[Esempio 3]

Oggetto: Ringraziamento per il prezioso supporto

Gentile/Spett.le ___________________,

a nome di tutta la squadra “____________”, desidero esprimerLe la nostra più sincera e profonda gratitudine per il generoso supporto che _____________ (nome dell'azienda) ha voluto offrire alla nostra società sportiva per la stagione 20__/20__.

Il Vostro contributo ha rappresentato molto più di un semplice sostegno economico. Ha rappresentato un'iniezione di fiducia e di motivazione per i nostri atleti e per lo staff tecnico. In particolare grazie alla Vostra sponsorizzazione, abbiamo potuto:

  • acquistare nuove divise e attrezzature tecniche di qualità
  • migliorare le strutture di allenamento
  • dotarci di ______________ (ad esempio un pulmino per le trasferte)
  • partecipare a __________ (nome del torneo/campionato) con risultati che ci hanno resi orgogliosi
  • ______________________ (altro).

La partnership ha garantito una visibilità significativa al Vostro marchio, presente non solo sulle nostre divise ma anche ________ (ad es. borse, striscioni, panchine, ecc.). A supporto di quanto affermato, nei prossimi giorni sarà mia cura inviarLe rassegna stampa e book fotografico.

Cogliamo l’occasione per comunicarLe che la squadra ha raggiunto ______________ (menzionare il risultato sportivo), un traguardo che condividiamo con chi ha creduto in noi.

Ci auguriamo vivamente che questa collaborazione possa continuare e rafforzarsi nelle prossime stagioni. 

Restando a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, le porgo

Cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Documenti correlati
 
Utilità