Richiesta contributo economico banca: fac simile WORD, PDF

Mauro Vanni - Ultimo aggiornamento: 21/03/2025
Formati     © Moduli.it
DOCX   istanza contributo economico banca (a)
PDF
DOC   istanza contributo economico banca (b)
PDF
DOC   Rendiconto e richiesta di liquidazione
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Un fac simile di lettera con cui richiedere alla banca la concessione di un contributo economico per lo svolgimento di una certa iniziativa/manifestazione riguardante i temi della cultura, del sociale, dell'imprenditorialità, dello sport, ecc. Il fac simile può essere adattato a qualsiasi istituto bancario: Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banca Nazionale del Lavoro (BNL), Banca Popolare di Milano (BPM), Monte dei Paschi di Siena (MPS), Banca del Credito Cooperativo (BCC), Banca Mediolanum, ecc.

Richiesta contributo economico banca: quando è possibile farla

Molti istituti finanziari, specie quelli fortemente radicati sul territorio, destinano una quota parte degli utili o concedono contributi economici (sponsorizzazioni) per iniziative e manifestazioni volte a promuovere il benessere della comunità locale, il suo sviluppo economico, sociale e culturale, chiaramente nel rispetto di quanto contenuto nell'apposito Regolamento oltre che dei limiti previsti dal competente stanziamento di bilancio.

C'è da precisare comunque che il loro contributo può non limitarsi allo stanziamento di un contributo economico una tantum (sponsorizzazione), ma estendersi anche 

  • alla concessione di un patrocinio, una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento dell'istituto a iniziative di terzi ritenute meritevoli (concessione del logo della banca). In questo caso chiaramente l'iniziativa non deve avere un fine di lucro. Con la concessione del patrocinio la banca può impegnarsi a fornire il proprio contributo per quanto riguarda la campagna di comunicazione con i media oppure la realizzazione dei supporti grafici e tipografici per la pubblicizzazione dell’iniziativa, manifestazione o attività;
  • alla partecipazione ad un comitato d'onore, che si si realizza, ad esempio, quando il direttore, il presidente o un consigliere del CdA della banca partecipa attivamente nell'ambito di un congresso, convegno, seminario, oppure fornisce il proprio contributo alla realizzazione di un progetto o alla promozione di un ente, ecc.;
  • alla compartecipazione ad iniziative di vario tipo promosse da terzi. Ciò può manifestarsi attraverso la messa a disposizione gratuita di strutture, servizi o mezzi posseduti o gestiti dalla banca, la partecipazione e spese organizzative e così via.

Normalmente la sponsorizzazione è da intendersi in esclusiva rispetto alla presenza di altri istituti bancari. 

Nel caso in cui non ci si voglia rivolgere alla banca, ma si preferisca indirizzare l'istanza ad un altro ente, come ad esempio il comune, si può utilizzare questo

Restando in tema segnaliamo, infine, che dal nostro portale si possono scaricare i seguenti modelli:

Chi può richiedere un contributo alla banca

Chiunque in teoria può richiedere un contributo alla banca (associazioni, università, comuni, soggetti privati, ecc.), l'importante è che tali soggetti dimostrino di possedere i requisiti di onorabilità e idoneità (competenza ed esperienza) e che l'iniziativa sia ritenuta rilevante dalla banca e meritevole di sostegno per le finalità di carattere culturale, sociale, educativo, sportivo e scientifico che essa persegue.

Chiaramente la concessione di un contributo da parte della banca, qualunque esso sia, impone al beneficiario il rispetto di talune regole: ad esempio fare in modo che in tutte le forme di pubblicizzazione (inviti, locandine, manifesti, siti web, etc.) sia presente il nome e il loro della banca, oppure che alle conferenze stampa sia sempre prevista la presenza di un rappresentante dell'istituto, oppure che tutte le attività di comunicazione con i media sia preventivamente concordate con la banca e via discorrendo.

La banca può decidere in qualunque momento di recedere dalla concessione fatta se ritiene che il beneficiario abbia disatteso certe prescrizioni e che dunque ci sia l'esigenza di tutelare l'immagine della banca.

Lettera richiesta contributo economico banca: cosa scrivere

Una lettera di questo tipo deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'ente ed illustrare nel dettaglio l'iniziativa che si intende promuovere: contenuti, finalità, target di beneficiari, tempistiche, luoghi, modalità di svolgimento, eventuali altri soggetti pubblici e privati coinvolti, forme di comunicazione utilizzate, ammontare del contributo richiesto, ecc..

La domanda generalmente va accompagnata da una dichiarazione da parte dello stesso richiedente che la banca è sollevata da ogni responsabilità verso terzi per fatti, atti o omissioni derivanti dall’iniziativa. 

E' opportuno che la richiesta pervenga all'istituto con congruo anticipo rispetto alla data di svolgimento dell’iniziativa, al fine di consentire alla direzione di esaminare l'iniziativa nel dettaglio, richiedere (eventualmente) dei documenti integrativi, incontrare i rappresentanti dell'ente, ecc.

E' importante precisare che il contributo economico viene normalmente erogato a manifestazione conclusa, previa presentazione da parte del promotore di un apposito rendiconto secondo il modello scaricabile da questa stessa scheda. 

In particolare tale rendiconto deve contenere gli esiti dell’iniziativa e la dichiarazione che, una volta riscosso il contributo della banca, non residueranno spese non liquidate e quindi che la manifestazione supportata dall’intervento della banca non presenterà debitori rispetto alle spese effettuate.

In casi particolari la banca può concedere una anticipazione sul contributo assegnato.

Lettera richiesta contributo economico banca: esempio

Oggetto: Richiesta di contributo economico per ________ (nome del progetto/iniziativa)

Gentile ___________,

mi rivolgo a Lei in qualità di __________ (Amministratore, Presidente, Rappresentante …) dell’organizzazione no-profit “_____________” per presentarvi un’iniziativa di grande valore per il territorio e la comunità locale.

Mi riferisco in particolare a “__________________” (riportare il nome dell’evento/progetto), un ___________ (specificare se si tratta di un convegno, un dibattito pubblico, un progetto europeo, una manifestazione sportiva, ecc.) che si propone di _____________ (riportare una breve descrizione degli obiettivi, ad esempio: “promuovere l’inclusione sociale”, “supportare lo sviluppo del territorio”, “favorire l’educazione finanziaria”, ecc.). 

L’iniziativa, che coinvolgerà _______ (indicare un numero di possibili destinatari), si svolgerà a _________ il __________ (oppure dal __ al __) e vedrà tra i partecipanti _________________  (citare eventuali rappresentanti di spicco).

Siamo convinti che il sostegno della Vostra Banca possa fare la differenza nel raggiungimento dei nostri obiettivi. La ______ (nome della banca), da sempre attenta alle esigenze del territorio e impegnata in iniziative di responsabilità sociale, rappresenta per noi un partner ideale.

Per questo motivo chiediamo al Vostro Istituto di valutare la possibilità di concedere un contributo economico di € __________ a sostegno di questo/a progetto/evento/iniziativa. Tale somma verrà destinata a ______________ (indicare l’utilizzo del contributo, ad esempio: copertura dei costi logistici, acquisto di materiali, compensi per formatori, ecc.).

In segno di riconoscimento per il Vostro supporto, siamo lieti di offrire al Vostro Istituto le seguenti opportunità di visibilità:

  • inserimento del logo su tutto il materiale promozionale (brochure, manifesti, sito web, social media)
  • menzione come sponsor principale durante la conferenza stampa di presentazione
  • biglietti di ingresso omaggio per l'evento
  • video/foto con testimonial
  • interviste esclusive
  • inviti a cene di gala
  • _______________ (altro)

In attesa di un vostro gentile riscontro, restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva.

RingraziandoVi per l’attenzione, porgiamo cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità