Autocertificazione laurea pdf
Fac simile in formato editabile da utilizzare come autocertificazione laurea, ossia come dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, con cui un individuo attesta sotto la propria responsabilità di aver conseguito un determinato titolo di studio universitario (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, ecc.).
Modello autocertificazione laurea: cos’è e quando si utilizza
Il modello autocertificazione laurea è un documento che puoi redigere autonomamente per accertare di essere in possesso di un titolo di studio accademico. I moduli presenti in fondo alla pagina sono a tutti gli effetti delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni, poiché sostituiscono le certificazioni originali rilasciate dalla segreteria universitaria. Lo scopo è lo stesso: fornire indicazioni e dati certi relativamente alla tua carriera accademica.
L’autocertificazione di laurea può essere richiesto in svariate occasioni, ad esempio quando si partecipa ad un concorso pubblico o ad un master.
I fac simile presenti in forno alla pagina devono essere compilati in ogni singola parte per poter essere presentati di persona o inoltrati al destinatario tramite posta tradizionale, elettronica, via fax e così via. Il modulo autocertificazione laurea può essere inviato a:
- Uffici pubblici (comuni, comunità montane, province, regioni, scuole, università, prefetture, tribunali, Inps, camere di commercio, motorizzazione civile, ecc.);
- Concessionari e gestori di pubblici servizi come trasporti, erogazione di energia, servizio postale, reti telefoniche, ecc.;
- Soggetti privati (banche, compagnie assicurative, aziende, professionisti, imprenditori, commercianti ecc.).
Prima di proseguire è bene sottolineare che dal 15 Settembre 2020 le autocertificazioni sono sempre valide se presentate non solo alle pubbliche amministrazioni o ai concessionari di pubblici servizi, ma anche ai privati, i quali non hanno più la facoltà di decidere se accettare le dichiarazioni sostitutive di certificazioni o se pretendere il certificato di laurea o il certificato di iscrizione o degli esami sostenuti.
Infatti il Decreto Legge n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020 (noto come Decreto Semplificazioni) ha praticamente soppresso la condizione del consenso da parte dei privati destinatari dei documenti, aprendo di fatto ad un obbligo generalizzato di accettare le autocertificazioni.
I privati possono verificare le informazioni contenute nelle dichiarazioni sostitutive, rivolgendosi direttamente alle Pubbliche Amministrazioni competenti. Queste ultime possono rispondere alle richieste di verifica se corredate dal nulla osta del dichiarante. Questo il
da compilare.
In definitiva oggi il cittadino può decidere se continuare a produrre i certificati ai privati che li richiedano oppure utilizzare le dichiarazioni sostitutive e goderne i vantaggi.
Se un ufficio pubblico rifiuta di accogliere il modello autocertificazione laurea, sappi che è perseguibile per omissione o rifiuto di atti d’ufficio.
Segnaliamo che dal nostro portale è possibile scaricare anche un
Fac simile autocertificazione laurea: chi può utilizzarlo
Non ci sono particolari restrizioni. Possono presentare l’autocertificazione di laurea i cittadini italiani, i cittadini dell'Unione Europea e i cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno. L’unica prerogativa è questa: i certificati originali devono essere già stati prodotti e deposti presso le Pubbliche Amministrazioni italiane.
Se redigi un’autocertificazione, qualsiasi essa sia, ti assumi la responsabilità di quanto stai dichiarando, ai sensi dell'art. 76 del DPR 445/2000. Qualora il contenuto del modello autocertificazione laurea non corrispondesse a realtà, i rischi per te sarebbero enormi: perdita di tutti i benefici eventualmente ottenuti (esclusione dalla graduatoria di un concorso, licenziamento, ecc.) e accusa di reato di falso ideologico, punito dal nostro codice penale: in buona sostanza saresti accusato penalmente per aver reso una dichiarazione mendace col solo fine di ottenere vantaggi che altrimenti ti sarebbero stati negati.
Il modello autocertificazione laurea non può utilizzarlo, invece, chi ha conseguito il titolo accademico all'estero. In una situazione simile occorre chiedere il
Come compilare il fac simile autocertificazione laurea
In questa scheda troverai alcuni fac simile di autocertificazione laurea word da scaricare. La loro redazione è davvero semplice, basta compilare le parti mancanti con i dati personali, specificando il tipo di laurea (triennale, magistrale, quinquennale, ecc.), la facoltà, la data in cui il titolo è stato conseguito e la votazione attribuita.
Sempre da questa scheda si possono scaricare un paio di fac simile di modello autocertificazione laurea con esami, l'uno in PDF e l'altro in DOC. Anche questo prevede l’inserimento dei dati personali e di quelli relativi alla laurea che hai conseguito o che stai per conseguire. Segue l’elenco di tutte le attività formative svolte, con l’indicazione di voto, data, CFU (crediti formativi universitari) e settore scientifico disciplinare.
Tranne che in rare eccezioni non è necessario autenticare la firma o apporre la marca da bollo sul modello autocertificazione laurea.
Esempi autocertificazione laurea
Esempio 1
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI LAUREA
(ai sensi degli articoli 40 e 46 D.P.R. 445/2000)
Il/la sottoscritto/a ______________________________________
Nato/a a ________________ prov._______ il __________
residente a _____________________ prov._______ in via __________________ n._____
DICHIARA
di essere in possesso del seguente titolo di studio:
- Ordinamento previgente D.M. 509/1999 __________________________
- Ordinamento post D.M. 509/1999 _______________________ classe__________
conseguito presso l’Università degli Studi di______________________________
in data _________________ con voto _________________
Il sottoscritto, qualora al momento della presentazione della domanda di ammissione agli esami di abilitazione professionale non fosse in possesso del suddetto titolo di studio, si impegna nei termini previsti dal bando di concorso, a dare successiva ed opportuna comunicazione relativamente al conseguimento del titolo stesso.
Dichiara inoltre:
- di essere consapevole delle sanzioni penali, previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000;
- di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.13 Regolamento (UE) 2016/679 (Codice in materia di protezione dei dati personali), che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
AUTORIZZA, infine, ai sensi dell'art. 71 comma 4 del DPR 445/2000 e s.m.i. l'ufficio/il privato destinatario della presente ad effettuare i dovuti controlli di veridicità presso gli enti competenti in relazione alle dichiarazioni effettuate, trasmettendo, anche telematicamente, copia della presente unitamente ad una richiesta formale di verifica della rispondenza al vero di quanto dichiarato.
Luogo e data
* Il dichiarante _______________________
*Allega copia (fronte/retro) di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Esempio 2
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DEL TITOLO ACCADEMICO
(ai sensi degli articoli 40 e 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)
Il/la sottoscritto/a ____________________, nato/a_______________il _________, residente a ___________________________, cap _________ , in via _______________________, dichiara di aver conseguito il diploma di laurea ____________________ in __________________ in data _________, riportando la seguente votazione ________/_________, presso l’Università di _____________________.
Il/la sottoscritto/a dichiara, inoltre, di aver superato i seguenti esami ai fini del conseguimento del titolo citato:
__________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
___________________________________________________________ con voto ___________ CFU __________
Dichiara, inoltre, che la durata legale del corso è di anni _____________, corrispondente a _______ CFU.
Dichiara infine:
- di essere consapevole delle sanzioni penali, previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000;
- di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.13 Regolamento (UE) 2016/679 (Codice in materia di protezione dei dati personali), che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Autorizza il soggetto privato che riceve questa autocertificazione a verificare i dati in essa contenuti rivolgendosi alle Amministrazioni competenti.
luogo e data
Firma per esteso