Fac simile lettera restituzione prestito: PDF
Descrizione
Fac simile di lettera con cui una persona chiede all'amico, al vicino o al parente la restituzione di somme concesse in prestito entro e non oltre una certa data, pena il ricorso alle vie legali.
Quando utilizzare la lettera restituzione somme
Può accadere che il vicino di casa, il cugino o il collega di lavoro ti richieda una certa somma in prestito, al fine di poter far fronte a delle spese urgenti ed impreviste (ad es. per una implantologia dentale), regolarizzare una delicata situazione con il fisco o sostenere delle spese di ristrutturazione della casa dopo una devastante alluvione.
Ora devi sapere che la concessione di prestiti senza interessi fra privati è perfettamente lecito nel nostro paese. Questa pratica è nota come "prestito infruttifero".
Anche se non è obbligatorio (le parti potrebbero accontentarsi di una semplice stretta di mano), è fortemente raccomandato redigere un accordo scritto che specifichi importo, assenza di interessi, tempi e modalità di restituzione. Un documento che risulterà molto prezioso nel caso in cui dovessero sorgere delle controversie fra le parti. Dal nostro portale è possibile scaricare un
Il contratto può essere registrato presso l’Agenzia delle Entrate per avere una data certa e beneficiare di una maggiore tutela legale.
E' opportuno che la concessione così come la restituzione del prestito avvengano tramite mezzi tracciabili (es. bonifico bancario), ciò non solo per disporre di una prova documentale sulle transazioni effettuate, ma anche per evitare che il fisco possa interpretare l'operazione come una donazione dissimulata.
Ora è chiaro che se alla scadenza del termine concordato, la persona non ha provveduto a rimborsarti quanto dovuto puoi sollecitarlo verbalmente e nel caso inviargli un sollecito scritto. A tal fine puoi prendere spunto dal modello scaricabile da questa scheda.
La lettera va personalizzata inserendo i tuoi dati personali, i dettagli del prestito e dell'accordo, le modalità di rimborso. E' importante fissare un termine ultimo per la restituzione oppure paventare un eventuale piano di rientro. Ecco un
La lettera restituzione prestito va spedita tramite raccomandata A/R oppure tramite PEC se si conosce l'indirizzo del destinatario.
Fac simile lettera restituzione prestito
Caro/a _______,
la presente per richiederti formalmente la restituzione della somma di Euro _______ (in lettere ________________) che ti ho concesso in prestito in data __/__/____ per ______________ (breve descrizione della finalità, se necessario, ad esempio “per consentirti di far fronte ad una spesa urgente ed imprevista”, oppure “per sostenere una tua idea imprenditoriale”, ecc.).
Come concordato verbalmente (o per iscritto, se esiste un accordo formale), la restituzione era prevista entro la data del __/__/_____. Ad oggi, nonostante i nostri accordi, non ho ancora ricevuto il rimborso dovuto.
Ti chiedo pertanto di regolarizzare la situazione entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, restituendo la somma indicata o concordando con me un piano di rientro che sia soddisfacente per entrambe le parti.
Sono disponibile a discutere eventuali difficoltà temporanee che potresti avere, ma ti prego di considerare l’importanza di rispettare gli impegni presi.
Per comodità, ti fornisco i miei dati bancari per il bonifico:
- Intestatario del conto: ______________
- IBAN: __________________
- Causale: Restituzione prestito
In caso di mancato pagamento entro il termine indicato, mi vedrò costretto/a ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti, con aggravio di spese a tuo carico.
Confidando in una tua pronta e positiva risposta, ti porgo i miei più cordiali saluti.
Luogo e data
Firma
Foto
Pixabay