Fac simile denuncia atti vandalici auto: PDF Carabinieri
Un esempio di modulo con cui presentare alle forze dell'ordine, Carabinieri o Polizia di Stato, una denuncia contro ignoti per atti vandalici compiuti su auto, immobili, arredi urbani ecc.
Denuncia atti vandalici contro ignoti: quando presentarla
Un atto vandalico è un atto deliberato di danneggiamento o di distruzione di un bene pubblico o privato, senza che ci sia una ragione apparente o un fine specifico, se non quello di arrecare un danno a beni di proprietà altrui. Dunque si tratta di un atto intenzionale, spesso compiuto per puro divertimento o protesta e dunque in assenza di una razionale motivazione.
Quando si parla di atto vandalico ci si riferisce, ad esempio, a graffiti su muri e superfici, a danneggiamenti su arredi urbani (panchine, lampioni, giardini, ecc.), a distruzione di veicoli parcheggiati, a deturpamento di monumenti, a rottura di vetri o finestre e via discorrendo.
Tutti questi comportamenti sono puniti dalla legge, più precisamente dall'art. 635 del Codice Penale che per simili condotte prevede la reclusione da sei mesi a tre anni. La pena è aggravata se commesso su beni pubblici. Il cittadino che subisce un atto vandalico, oltre che sul piano penale, può agire anche su quello civile al fine di ottenere il risarcimento del danno.
Ricordiamo anche che l'atto vandalico, che può essere opera di singoli o gruppi, oltre a produrre un danno materiale, può avere anche un risvolto sociale per il senso di insicurezza e degrado che può generare tra i cittadini.
Ma come deve comportarsi chi subisce un atto vandalico? La prima cosa da fare è raccogliere le prove: scattare delle foto o fare dei video su quanto accaduto, raccogliere delle testimonianze, ecc.
Subito dopo occorre recarsi presso il più vicino Comando di Polizia o Carabinieri e presentare una formale denuncia (ricordarsi di avere al seguito anche un valido documento di riconoscimento). L'agente preposto raccoglierà i dati personali del denunciante, i dettagli dell’accaduto e le informazioni sui danni subiti. Il fac simile denuncia atti vandalici auto scaricabile da questa scheda è utile più che altro per avere contezza delle informazioni utili da fornire in sede di denuncia.
Una volta formalizzata la denuncia, è importante farsene rilasciare una copia dall'agente in quanto potrebbe risultare utile - ad esempio - per avviare la pratica di risarcimento nei confronti della compagnia di assicurazione.
Chiaramente se i danni sono significativi e c'è la necessità di cautelarsi contro possibili rischi, il consiglio è quello di farsi assistere da un legale.
Modulo denuncia atti vandalici: esempio
Alla cortese attenzione di:
[Stazione dei Carabinieri / Commissariato di Polizia di ______________________]
Io sottoscritto/a _________________________, nato/a a ______________________ il __/__/____, residente in _______________, codice fiscale __________________, documento di riconoscimento: ____________________ (specificare tipo, numero, rilasciato da, data di rilascio, scadenza), telefono _________________, email _________________________,
ESPONGO QUANTO SEGUE
Il giorno __/__/____ , alle ore ______, presso _________________ (precisare il luogo esatto), ho constatato che ____________ (ad es. l’auto di mia proprietà targata XY123YX) è stato/a oggetto di atti vandalici.
In particolare l'atto vandalico ha comportato i seguenti danni: _______________________ (ad esempio finestrino laterale sinistro in frantumi, tergicristalli danneggiati, pneumatici tagliati, graffity con spray sul lato sinistro del veicolo, tagli e fori sui sedili anteriori e posteriori, ecc.).
Complessivamente il valore stimato del danno è di Euro ___________.
Non ho visto direttamente gli autori del gesto, ma ____________________ (specificare eventuali dettagli su sospetti, testimoni o circostanze sospette, ad esempio: "un vicino mi ha riferito di aver visto due individui sospetti aggirarsi in zona intorno alle ore 23:00").
Faccio presente che nell’area interessa sono presenti delle telecamere, per cui chiedo di verificare la possibilità di accedere alle eventuali registrazioni.
RICHIESTA
Chiedo alle SS.LL. di voler procedere alle indagini del caso al fine di identificare e perseguire ai sensi di legge i responsabili degli atti vandalici.
Chiedo altresì di fornire copia della denuncia per eventuali usi assicurativi o legali.
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
Allego alla presente:
1. Fotocopie di documenti identificativi
2. Fotografie dei danni subiti
3. Eventuali dichiarazioni scritte di testimoni
4. Eventuali altro documenti (specificare)
Luogo e data
Firma _________________________
Foto
Pixabay