Fac simile per disdire Infinity: PDF
Modulo con cui esercitare il recesso dall'abbonamento Mediaset Infinity entro 14 giorni dal perfezionamento del contratto. La disdetta Infinity entro lo stesso termine o in un periodo successo, può essere comunicata anche attraverso l’apposita funzione presente nell’Area Self Care del sito ufficiale (https://mediasetinfinity.mediaset.it/).
Cosa occorre per vedere Infinity
Infinity è un servizio offerto dal gruppo Mediaset a tutti coloro che vogliono godersi la visione di una pay tv satellitare ricca di film, fiction, serie tv, sport, programmi televisivi on demand e cartoni animati. Il vantaggio è di poter visionare in streaming tutti i contenuti che interessano, in qualunque momento della giornata, ma anche di godere della qualità HD su tutti i device, del Cinema in 4k su Tv, di 2 visioni in contemporanea, ecc.
Per godersi la ricca programmazione offerta da Infinity occorre registrarsi, quindi sottoscrivere un abbonamento. Chi dispone di un abbonamento può sempre arricchire l'offerta inizialmente prescelta aggiungendo nuovi Channels al proprio abbonamento o acquistando singoli “Pass Prepagati”.
Chiaramente per godere della visione occorre altresì:
- essere provvisti di una connessione internet a banda larga;
- avere un dispositivo abilitato al servizio (Smart Tv, game consolle come PlayStation o X box, tablet Android o I Pad, smartphone, pc, Mac, Blu-Ray o Chromecast).
Diritto di recesso entro 14 giorni
Così come previsto dagli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, l'utente ha il diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal perfezionamento dello stesso. Il diritto di recesso potrà essere esercitato attivando l’apposita funzione presente nell’Area Self Care del Sito oppure inoltrando il fac simile scaricabile da questa scheda all'indirizzo support@mediasetinfinity.it.
I rimborsi saranno corrisposti da RTI entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, con riserva da parte dell'azienda di addebitare al cliente una quota parte dell'abbonamento in relazione a quanto eventualmente fruito fino al momento del recesso.
Modulo disdetta Infinity per ripensamento
Mittente
………………….
.....……………...
(nome e indirizzo dell’Acquirente)
Spett.le
R.T.I. – Reti Televisive Italiane s.p.a
Servizi Clienti
E-mail support@mediasetinfinity.ii
Oggetto: Recesso dal contratto di abbonamento
Avvalendomi della facoltà prevista dall’art. 52 D.Lgs. 206/05 (“Codice del Consumo”) oltre che dall'art. 6 delle "Condizioni Generali di Fornitura del Servizio per i servizi a pagamento", con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto di abbonamento a Mediaset Infinity, n° proposta ……………….., stipulato attraverso …………… (indicare la modalità di stipulazione del contratto: telefono, corrispondenza, televendita, Internet), in data __/__/_____ , .
Vi invito pertanto a restituirmi, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente, la quota versata di € ………….. in occasione della sottoscrizione dell’abbonamento.
Cordiali saluti.
Luogo e data
Firma ___________________
Come gestire l'abbonamento tramite l'area riservata
Dall’area riservata del sito è possibile svolgere tutte le operazioni inerenti la gestione del proprio abbonamento. Basta cliccare sulla sezione Gestisci Account per visualizzare o modificare le informazioni relative a:
- La tua sottoscrizione - qui è possibile reperire informazioni circa la tipologia di abbonamento acquistato, il periodo di validità, le offerte attualmente attive e la data di scadenza di queste ultime e dell’abbonamento in generale;
- Il tuo profilo - per modificare i dati di accesso come la password, o il metodo di pagamento;
- Dispositivi associati e PIN - da cui attivare o disattivare il parental control, i noleggi e il numero e la tipologia di dispositivi associati all’account Infinity;
- Crea o modifica profili - chiaramente in questa sezione il cliente può creare, cancellare, modificare o semplicemente gestire il profilo o, se più di uno, i profili Infinity;
- Personalizza Infinity.
Disdetta Infinity: quando è possibile comunicarla
I contratti in modalità “Abbonamento” hanno durata indeterminata, con facoltà del cliente di sospendere provvisoriamente la fruizione dell'offerta o di recedere dal contratto.
Ai fini della sospensione è necessario che il cliente sia in regola con i pagamenti. Durante il periodo di sospensione, RTI interromperà la fatturazione dei corrispettivi contrattuali periodici. Le richieste di sospensione e di riattivazione dell’abbonamento vanno presentate attraverso le relative funzioni disponibili nell’Area Self Care del sito.
La richiesta di recesso dal contratto di abbonamento può essere inoltrata in qualunque momento attraverso la relativa funzione disponibile nell’Area Self Care del Sito.
Con la comunicazione di recesso il cliente potrà continuare a visionare i contenuti inclusi nell'abbonamento fino al termine
del periodo di fatturazione in corso al momento della richiesta, a condizione che la richiesta di recesso sia pervenuta all'azienda almeno 3 giorni lavorativi prima della fine del periodo di fatturazione corrente.
Diversamente l'abbonamento resterà attivo fino alla fine del successivo periodo utile di fatturazione.
I contratti in modalità “Pre-pagata” hanno, invece, una durata pari al periodo di visione previsto nell’Offerta prescelta dall’Utente. In questo caso non è prevista la facoltà di sospensione della visione in capo al cliente.
Occorre disdire anche l'account Infinity?
Se il cliente decide di privarsi della visione dei contenuti offerti dalla piattaforma Infinity, può limitarsi a disattivare l'abbonamento senza cancellare il proprio account.
Il vantaggio? Pur non sostenendo più alcun costo a partire dal mese successivo, il cliente avrebbe comunque la possibilità di accedere ai contenuti esclusivi della sezione "A Noleggio".
Questo per dire che con la disdetta Infinity non è necessario cancellare anche l'account Infinity.
Tuttavia qualora il cliente volesse eliminare l’intero account, potrebbe eseguire autonomamente la seguente procedura:
- accedere alla propria area personale, quindi
- cliccare sulla sezione Gestisci Account > Il tuo Profilo > Impostazioni Privacy > Cancellazione Account.
A seguito della richiesta il cliente riceverà un’email di conferma.