Ufficio reclami American Express: fac simile editabili

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 20/02/2025
Formati     © Moduli.it
DOC   fac simile per contestazione addebiti
PDF
DOC   fac simile di contestazione generico
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Moduli attarverso i quali presentare un formale reclamo nei confronti di American Express per addebiti non riconosciuti, errori di fatturazione, problemi con i premi o i punti, servizio clienti insoddisfacente.

Modulo Reclamo American Express: come redigerlo

Va precisato innanzitutto che in questa scheda sono presenti due fac simile: il primo è un modulo generico di contestazione. Va utilizzato in particolare quando si intende contestare un’inadempienza da parte della società: applicazione di costi superiori a quelli definiti dal contratto, difficoltà a riscattare i punti Membership Rewards, esperienza negativa con il servizio clienti, mancata concessione di certi benefici legati alla carta (ad esempio, accesso alle sale aeroportuali, assicurazioni di viaggio, ecc.), ritardo nella definizione della procedura di recesso dal contratto e così via.

L'altro modello, invece, va utilizzato quando si intende contestare in maniera specifica taluni addebiti rilevati dall'estratto conto. In questo caso le motivazioni possono essere diverse: non è mai stato effettuato alcun acquisto presso quel determinato esercizio commerciale, oppure la transazione è stata registrata per un importo superiore a quanto effettivamente pagato, oppure l’importo relativo alla transazione è stato addebitato più volte dall’esercente e così via. 

La contestazione degli addebiti può avvenire anche in caso di furto o smarrimento della carta. In questo caso è fondamentale procedere in maniera tempestiva al blocco della carta American Express.

Prima di effettuare la segnalazione consigliamo una lettura delle Condizioni di Utilizzo American Express, documento che hai ricevuto al momento della sottoscrizione del contratto. Se hai smarrito la tua copia, puoi reperire il documento ufficiale nella sezione “Termini e Condizioni” situata in fondo alla homepage del sito www.americanexpress.com. Tra i vari documenti pdf disponibili, quello da scaricare è denominato “Termini e Condizioni Carte di pagamento emesse da American Express: Platino, Oro, Verde, Essential, Carte Affinity, Carte Alitalia, Carta Italo”.

Il modulo reclamo American Express è molto facile da compilare. Oltre a specificare i tuoi dati anagrafici e i tuoi recapiti, è importante indicare i dati relativi alla carta, di modo che l’ufficio reclami American Express possa identificarla univocamente: nome della carta, numero e data di scadenza. Per nessun motivo devi indicare, in questo o in altri moduli, il tuo codice PIN.

Poi dovrai concentrarti sul motivo del reclamo ed essere quanto più preciso e dettagliato possibile. A tal proposito, come detto, abbiamo preferito mettere a tua disposizione due distinti modelli. Illustra le ragioni per cui ritieni che la società sia l'unica responsabile nei tuoi confronti e specifica quali sono le tue richieste.  

Quindi apponi luogo e data e sottoscrivi il documento. Nel testo della lettera noterai anche l’indicazione relativa agli allegati: cosa significa? È consigliato allegare al modulo reclamo American Express ogni documento utile ad avvalorare la tua lamentela e quindi la tua pretesa. Puoi dunque fotocopiare e allegare ricevute, saldi, estratti conto, comunicazioni che ti sono state mandate tramite posta, ordinaria o elettronica, e così via. Tra gli allegati è indispensabile includere anche una copia del documento d’identità.

Altri modelli utili alla segnalazione di eventuali problemi

Oltre al modulo reclamo American Express su Moduli.it puoi scaricare tutta una serie di moduli relativi ad altre specifiche problematiche, che riguardano l’utilizzo della carta di credito e la segnalazione di eventuali frodi, comportamenti scorretti, irregolarità di vario genere. Nello specifico, su questo portale puoi scaricare gratuitamente fac simile come il 

Come inviare il modulo di reclamo

Per la trasmissione del modulo reclamo American Express la società mette a disposizione diversi canali, vediamo insieme quali sono.

Raccomandata American Express

Il modulo di reclamo può essere inoltrato mediante posta raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: American Express Italia S.r.l. – Ufficio Reclami, Viale Alexandre Gustave Eiffel, 15 - 00148 Roma.

Email American Express

Il modulo può essere inoltrato tramite posta elettronica semplice all’indirizzo email ufficio.Reclami.Amex@aexp.com.

PEC American Express

Il modulo può essere inviato tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: ufficioreclamiamex@legalmail.it.

Dal giorno della ricezione del reclamo, da parte di American Express, iniziano a decorrere i 30 giorni entro i quali la società è tenuta a formulare e spedire una propria risposta alla tua segnalazione. Se questa tardasse ad arrivare o se la risposta non ti soddisfacesse, potresti - prima di rivolgerti eventualmente al Giudice - presentare ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario o al Conciliatore Bancario Finanziario.

Nel caso in cui, infine, volessi chiedere la disdetta della carta di credito, ti consigliamo di utilizzare questo

Prima di conludere ricordiamo che gli Esercizi Convenzionati possono inviare un reclamo tramite:

  • Posta ordinaria o Raccomandata a/r indirizzata all’American Express Payments Europe S.L. – Ufficio Reclami, Viale Alexandre Gustave Eiffel, 15 - 00148 Roma
  • Posta elettronica: Ufficio.Reclami.Amex@aexp.com
  • Posta certificata: ufficioreclamiAmex@legalmail.it 
Documenti correlati
 
Utilità