Annuncio offerta di lavoro fac simile
Modelli che persone in cerca di impiego possono utilizzare per comunicare le proprie caratteristiche, capacità e professionalità. E' importante che l'annuncio sia semplice, chiaro e comprensibile.
Come scrivere annuncio per cercare lavoro
Se stai cercando lavoro sicuramente saprai che la cosa più importante, quella che ti descrive al meglio e alla quale devi dedicare particolare attenzione è il curriculum vitae.
Tuttavia anche gli annunci rivestono una grande importanza se intendi farti conoscere ad un vasto pubblico, per questo motivo vanno curati sotto ogni aspetto.
Innanzitutto l’annuncio deve essere scritto appositamente per la posizione alla quale ti stai candidando. Vietato scrivere frasi come: “Neolaureata in lettere cerca lavoro come baby sitter o commessa”.
E' importantissimo essere chiari, scrivere in maniera semplice e comprensibile dal maggior numero di persone possibile.
L’annuncio di lavoro consente di farti conoscere a chiunque apra un giornale o entri in un negozio, quindi pensa sempre all’obiettivo fondamentale: valorizzare le tue capacità e convincere il lettore a chiamarti per un colloquio.
A questo proposito è molto utile avere chiara la struttura dell’annuncio, in modo da essere sicuri che sia completo ed esaustivo.
Titolo
Nel titolo dell’annuncio devono essere contenute le notizie principali su di te e su quello che stai cercando. Per esempio: “Neolaureato in matematica offre ripetizioni in materie scientifiche a Rimini”. Il messaggio deve essere chiaro e accattivante ed identificare immediatamente la tua figura. Un aggettivo che descriva te o la tua attività può fare la differenza.
Testo
Il testo, pur rimanendo conciso, deve contenere tutte le informazioni circa: la tua disponibilità e i tuoi orari, le esperienze pregresse relative all’ambito lavorativo dell’annuncio, se sei automunito o meno, da dove vieni e in che luogo vorresti lavorare. Obbligatori anche i recapiti, che chiudono sempre il testo: devono contenere il tuo nome, il tuo numero di cellulare (quello di casa consentirebbe a chiunque di localizzare la tua abitazione) o se preferisci il tuo indirizzo e-mail.
Se ti proponi per una specifica posizione (ad es. web designer, informatico, ecc.), esibendo una formazione articolata e non generalista, può essere una buona idea quella di includere nel testo competenze e capacità in maniera schematica, non discorsiva. In questo modo l’annuncio sarà facile da leggere e comprendere.
Se l’annuncio che stai scrivendo è destinato a diventare un cartaceo da affiggere, allega anche un’immagine rappresentativa di ciò che fai; dei libri se impartisci ripetizioni, un fumetto o un personaggio di animazione se cerchi lavoro come babysitter e così via.
Da questa scheda si possono scaricare alcuni esempi di annunci di lavoro.
Come si scrive un annuncio per offrire lavoro
Prima di redigere il testo è importante delineare nei particolari la figura che si sta ricercando: ad es. "persona con laurea in ...... esperienza nel settore del .... buona conoscenza della lingua .... padronanza del pacchetto office ... spiccate capacità relazionali ... ecc." Ciò consentirà di attirare l'attenzione unicamente di quei candidati che rispondono a precisi requisiti.
Titolo
Anche in questo caso il titolo deve contenere il massimo in uno spazio minimo. La chiarezza è fondamentale per poter essere compresi dal maggior numero di persone. Per esempio, invece di scrivere: “Offresi part time per assistente di sala” sarà meglio usare la parola cameriere.
A meno che non si tratti di posizioni specifiche, da poter identificare solo con parole inglesi come “web designer” o “personal shopper”, è sempre meglio usare parole italiane e immediatamente comprensibili.
Testo
Se sei un’azienda e stai cercando personale da assumere è molto importante offrire al lettore una sintetica desceizione dell'azienda (essenzialmente nome, settore e attività svolta). E' stato appurato, infatti, che gli annunci “anonimi” ottengono molte meno risposte e visualizzazioni rispetto a quelli che identificano il mittente in modo chiaro e inequivocabile.
Quindi bisogna inserire nell’annuncio il nome della posizione ricercata e una breve descrizione delle attività che il candidato deve prepararsi a svolgere una volta ottenuto il posto. Anche le capacità e le caratteristiche dei candidati sono molto importanti e devono essere specificate per permettere una prima selezione: titolo di studio richiesto, età, esperienze pregresse sono tutte caratteristiche da riportare, anche in maniera schematica.
Informazioni altresì importanti sono quelle che riguardano le condizioni contrattuali e la remunerazione offerta, e anche queste, come le precedenti, determinano il profilo richiesto e permettono, a chi legge l’annuncio, di fare le adeguate considerazioni.
Le ultime componenti del testo sono l’indicazione della sede, i riferimenti da contattare per inviare la documentazione e il curriculum vitae e le dichiarazioni di tutela della privacy e delle pari opportunità.
E' fondamentale evitare qualsiasi discriminazione riguardo a sesso, razza, fede religiosa o politica, orientamento sessuale e così via.
Sul nostro portale trovi alcuni esempi annuncio ricerca personale.
Pubblicazione
Solitamente questo genere di annunci viene pubblicato su riviste o giornali specializzati e su internet, in appositi siti dedicati a chi cerca ed offre lavoro.
Annunci lavoro: gli errori da evitare
Quando si scrive un annuncio di lavoro è molto importante non commettere errori di forma che possono compromettere tutta la validità del testo. A questo proposito ti consigliamo di evitare gli errori di ortografia e grammatica, usando il correttore automatico dei programmi di scrittura per verificare la correttezza delle frasi.
Inoltre è molto importante che le parole siano comprensibili, quindi evita di abbreviarle inutilmente. Infine, usa gli elenchi puntati: la lettura dell’annuncio non è come quella di un articolo, bensì molto più immediata e schematica.
Annunci lavoro: dove pubblicarli
Predisposto il testo è molto importante ragionare bene sul luogo fisico o virtuale su cui mettere l’annuncio.
I giornali e il web riscuotono sempre molto successo, ma presuppongono anche dei costi per la ripubblicazione settimanale dell’annuncio.
Tuttavia se cerchi un impiego in una specifica zona della tua città, potrebbe essere utile ricorrere all'affissione. Così se ti proponi come babysitter o per le ripetizioni potresti pensare di posizionare il tuo annuncio nelle zone limitrofe a scuole, parco giochi, negozi di giocattoli, farmacie, palestre magari chiedendo agli esercenti "amici" di esporlo all’interno della loro attività. Sconsigliati i luoghi pubblici come muri, pali, semafori, segnali stradali e alberi.
Ti ricordiamo che se rispetti le grandezze di un foglio A4, puoi esporre il tuo annuncio dove vuoi senza pagare alcuna tassa di affissione.
Su Internet sono ormai decine i portali dedicati agli annunci di lavoro, tanto che per candidati e aziende diventa sempre più difficile destreggiarsi per trovare quelli più validi.
Annunci di lavoro truffa: come difendersi
L'annuncio era di quelli allentanti, da non lasciarsi assolutamente scappare. Hai risposto inviando il tuo curriculum vitae aggiornato, ma quando ti sei presentato al colloquio hai scoperto che dovevi prima partecipare ad un corso di formazione dal costo di 1.500 euro.
Oppure l'annuncio parlava di un posto da assistente amministrativo, salvo poi scoprire che si trattava di un'attività di recupero crediti con stipendio a provvigione.
L'impiego che hai sempre sognato e per il quale hai condotto negli anni studi specifici: un consulente di viaggi. In realtà il compito era semplicemente quello di vendere pacchetti attraverso il classico schema piramidale o peggio con la formula della Catena di Sant'Antonio.
Annunci truffaldini di questo tipo il web e i giornali sono pieni, dunque prestare massima attenzione.
Esempi di annunci di lavoro
Riportiamo di seguito esempi di annuncio di lavoro:
Esempio 1 - Agente monomandatario
Professionista con una forte propensione alla vendita, dinamico, organizzato, ambizioso e molto motivato, intende consolidare le proprie competenze all'interno di un'Azienda leader nel proprio segmento di mercato orientato alle piccole e medie imprese. In possesso di partita iva (oppure è disponibile ad attivare la partita iva) ed è auto munito. Zona preferibile di lavoro: ………… Per contatti: ………………………………….
Esempio 2 - Ripetizioni
Offro ripetizioni di matematica a …………….., zona …………….., per studenti di elementari e medie. Prezzo: …€/ora. Scrivere a …….@........... o chiamare il …………………………..Marco.
oppure
Docente con ventennale esperienza nell’insegnamento impartisce ripetizioni a ………, di: matematica, fisica, chimica, biologia a studenti di liceo scientifico. Disponibile anche a lezioni di gruppo a prezzo ridotto. Scrivere a …….@........... o chiamare il …………………………..Paolo.
Esempio 3 - Baby sitter / ripetizioni
Laureata in Scienze Pedagogiche, 26 anni cerco lavoro come babysitter e svolgo attività di doposcuola/ ripetizioni scolastiche per bambini e ragazzi di scuole elementari e medie. Se interessati, contattatemi al seguente indirizzo email: ……………………………
Esempio 4 - Elettricista
Elettricista esperto in impianti in genere, con esperienza pluriennale in: impianti elettrici in genere, automazioni, impianti di rilevazione incendi, impianti citofonici, controllo accessi, installazione condizionatori, installazione caldaie con relativa manutenzione e riparazione. Disponibile anche per collaborazioni. Questi i miei recapiti: ……………………………
Esempio 5 - Pizzaiolo
Pizzaiolo professionista 28 anni, cerca lavoro nella zona di ………. e Provincia. In possesso di diploma di Pizzaiolo Professionista Accademia Italiana Chef e Attestato di Addetto alla somministrazione di alimenti HACCP. Se interessati, potete contattarmi al seguente numero: ……………
Esempio 6 - Segretaria
Segretaria con esperienza nelle varie attività d'ufficio: receptionist, ricevimento clienti, contatti con il pubblico, gestione appuntamenti, corrispondenza, prima nota, proforma, cassa, note spese, gestione amministrativa dei clienti e fornitori, banche, pagamenti, rapporti con commercialista e consulente del lavoro, archivio. Organizzazioni viaggi, trasferte, meeting, ecc. Buona conoscenza del pacchetto office e lingua inglese. Automunita, disponibilità immediata. Riferimenti: …………………………………
Esempio 7 - Autista
Autista con patente E con ADR per azienda nelle vicinanze di ……………….. (….). Esperienza pluriennale nel ruolo con competenze anche su macchinari per il movimento terra come gru, ragno ed escavatore. Disponibile ad effettuare straordinari. Scrivere a …….@........... o chiamare il ………………………….. Andrea.
Esempio 8 - Ingegnere progettista
Laurea triennale in …….. e/o specialistica in Ingegneria meccanica o elettrica, esperienza di …. anni in studi di progettazione o aziende come tecnico di progettazione o come disegnatore meccanico, ottima conoscenza DI Microsoft Office e di Autocad 2D, buona conoscenza della lingua inglese. Caratteristiche personali: dotato di capacità di proattività e flessibilità. Persona affabile e di integrazioneZona di lavoro: ………… Orari di lavoro: part-time o full-time.
Esempio 9 - Analista programmatore
Laurea in ….. , 32 anni, consolidata esperienza negli ambiti di programmazione Microsoft .Net, Linguaggio C#, SQL …….. Comprovata esperienza nello sviluppo di gestionali in ambito …….., capacità di lavorare in team e gestire in autonomia criticità di progetto. Per contatti:
Esempio 10 - Digitale Marketing Manager
Esperienza pluriennale nelle attività di:
- Sviluppo e implementazione di attività e strategie di marketing digitale, creazione di contenuti e supervisione a 360° di iniziative di marketing
- Conoscenza CM system e multimedia format, analisi web
- Cura e sviluppo delle nostre piattaforme social media: Facebook, Instagram, YouTube, Pinterest, Twitter, Google+
- Creazione contenuti, implementazione e pianificazione fi mailing/CRM (Salesforce Exact Target)
- Aggiornamento contenuti siti (AEM Adobe Experiene Manager)
- Creazione video per la forza vendita
- Conoscenze linguistiche: ottima conoscenza della lingua ………. scritta o orale.
- Conoscenze informatiche: ottima conoscenza nell'utilizzo del pacchetto Office, navigazione siti, manutenzione siti e conoscenza CM system e multimedia format.
Riferimenti: …………………………………