Tiscali modulo restituzione modem: PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 18/04/2025
Formati
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Il modulo con cui contestare l'addebito in fattura di una penale per mancata restituzione modem Tiscali. Ricordiamo che la restituzione del modem Tiscali va effettuata entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione del servizio.

Quando procedere alla restituzione modem Tiscali

L’articolo 6.3 delle Condizioni Contrattuali specifica chiaramente che "la cessazione del contratto comporta anche la cessazione del noleggio o del comodato; in tal caso il cliente dovrà restituire a proprie spese a Tiscali le apparecchiature utilizzate."

Quando si parla di cessazione del contratto, si fa riferimento sia all'ipotesi di passaggio tra gestori (migrazione) che a quella di disattivazione definitiva della linea.

La restituzione modem Tiscali va effettuata va effettuata anche nel caso in cui il cliente decida di esercitare il diritto di ripensamento rispetto ad un contratto concluso fuori dai locali commerciali o a distanza. Anche in questo caso la restituzione è a spese del cliente, mentre modalità e tempi sono specificati nell’offerta commerciale.

A quale indirizzo va restituito il modem / router Tiscali?

All'interno della scatola (meglio se è quella originale) contenente l'apparato, il cliente può inserire una copia della comunicazione di recesso o comunque un foglio che riporta tutti i dati e le informazioni relative al contratto di abbonamento (tipo di servizio, numero cliente, generalità dell'intestatario, recapiti, ecc.).

Il pacco va spedito al seguente indirizzo:

Tiscali Italia S.p.A.
C/O Laziale Distribuzione
Via dei Verbaschi, 1
00134 Santa Palomba (RM) 

Successivamente il cliente è tenuto a trasmettere copia della ricevuta di spedizione attraverso la funzione di upload disponibile all'indirizzo https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/reso-modem/index.html.

Cosa accade in caso di mancata restituzione modem Tiscali

Il cliente ha 30 giorni di tempo dall'avvenuta cessazione del servizio per provvedere alla restituzione dei dispositivi forniti da Tiscali a noleggio o in comodato d'uso gratuito (modem, router, modem voce Wi-Fi). Considerando che la disdetta viene soddisfatta nel termine dei 30 gg dal ricevimento del modulo disdetta Tiscali, possiamo dire che il cliente ha 60 giorni circa per restituire i device a sua disposizione.

In caso di mancata restituzione, al cliente saranno addebitati dei costi i cui importi varieranno in funzione della durata del contratto e quindi del periodo in cui egli è stato in possesso degli apparati.

Sulla pagina predisposta all'indirizzo https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/ sono riportati tutti gli addebiti previsti da Tiscali per la mancata restituzione del modem

Problemi con la restituzione del modem Tiscali

Il cliente che si vede addebitare dei costi benché la spedizione sia stata effettuata nei termini e al giusto indirizzo o che si vede contestare dalla compagnia la restituzione di un dispositivo rotto o malfunzionante, può mettersi in contatto con il Servizio di Assistenza clienti attraverso una delle seguenti modalità:

  • chiamando il numero 130 (192130 per i clienti business). La chiamata è gratuita da tutte le reti fisse e mobili, mentre il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 21:30. Per i clienti privati presenti all'estero Tiscali ha messo a disposizione il numero +39 070 4608600, mentre per i clienti con partita iva c'è il numero +39 070 4600102;
  • utilizzando l'Help Desk, l’assistenza digitale che risponde in chat a ogni richiesta di supporto. L'assistenza su Facebook è disponibile tutti i giorni dal Lunedì al Sabato 08:30-21:30, la domenica 08:30-17:00.
  • inviando una comunicazione attraverso la sezione MyTiscali presente sul sito ufficiale della compagnia (https://selfcare.tiscali.it/unit/ecare/it_mytiscali).

Se il cliente preferisse effettuare una comunicazione scritta, potrebbe utilizzare il fac simile scaricabile da questa scheda e inviarlo

  • tramite raccomandata A/R all'indirizzo Tiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti Sa Illetta 09123 Cagliari
  • via PEC all'indirizzo servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it.

Questo il fac simile da cui prendere spunto:

Spett.le
Tiscali Italia S.p.a. 
Servizio Clienti
Sa Illetta, 09123 Cagliari
PEC servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it

Oggetto: Reclamo per addebito non dovuto - Presunta mancata restituzione modem/router

Il/La sottoscritto/a ______________, in qualità di intestatario/a del contratto Tiscali relativo alla linea n. _____________, contesta formalmente l’addebito di € _______ presente nella fattura n. _________ del __/__/____, relativo alla presunta mancata restituzione del modem/router in uso.

A tal riguardo precisa che 

  • il modem/router è stato regolarmente spedito tramite corriere _______ in data __/__/____ all’indirizzo Tiscali Italia S.p.A. C/O Laziale Distribuzione Via dei Verbaschi, 1 00134 Santa Palomba (RM), come da ricevuta di spedizione; oppure
  • Il modem risultava acquistato (non in comodato) e quindi non soggetto a restituzione; oppure
  • __________________________ (altra motivazione).

Alla luce di quanto sopra, chiedo l’immediato storno dell’importo addebitato in fattura e il contestuale il rimborso in favore del/della sottoscritto/a (qualora l’importo sia già stato pagato).

Resto in attesa di un Vs. riscontro scritto entro 45 giorni dal ricevimento di questa comunicazione. In difetto di riscontro, mi riservo fare ricorso alle procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie.

Cordiali saluti.

Luogo e data Firma: _______________________

Allegati:

  • Copia della fattura contestata
  • Copia del documento d’identità
  • _____________________
Documenti correlati
 
Utilità