Tiscali lamentele: esempio modello di segnalazione PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 11/04/2025
Formati
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Fac simile da utilizzare per inoltrare un formale reclamo scritto a Tiscali. In particolare il modulo di reclamo Tiscali può essere utilizzato se, ad esempio, la connessione internet è da tempo più lenta rispetto al solito, se hai cercato più volte di comunicare un guasto al Servizio Clienti, ma non riesci a ricevere assistenza, se l’azienda ha accumulato un ritardo notevole nell’attivazione o nella disattivazione del servizio, se le fatture ricevute riportano importi anomali e via discorrendo.

Cosa riportare nel modulo reclamo Tiscali

Nella lettera reclamo Tiscali occorre riportare innanzitutto

  • i dati anagrafici e i recapiti dell’intestatario del contratto
  • il codice cliente
  • il tipo di servizio sottoscritto (telefonia fissa o mobile, linea dati, pos, ecc.).

Quindi occorre specificare

  • il motivo del reclamo, ad es. malfunzionamento o sospensione del servizio, adsl lenta, errata fatturazione, ritardata attivazione del servizio, applicazione di servizi non richiesti e così via;
  • il periodo a cui si riferisce la problematica lamentata
  • il fatto se si sia  provveduto o meno a segnalarlo al Servizio Clienti Tiscali al numero 130 (192130 per utenti business). Se ciò è avvenuto potrebbe essere utile riportare anche il codice identificativo operatore e il numero di pratica.

Nella lettera reclamo Tiscali occorre indicare, infine, l’oggetto della richiesta: immediata attivazione o ripristino della linea rettifica degli importi indicati in fattura, ecc., oltre che la richiesta di storno/rimborso di quanto fatturato per il periodo non goduto, la corresponsione dell’indennizzo automatico come da condizioni generali di contratto, ecc.

Specificare anche che trascorsi 45 giorni dal ricevimento della presente lettera (30 giorni se oggetto del reclamo è la fatturazione) senza ricevere un riscontro, si provvederà a tutelare i propri diritti in ogni sede, anche attraverso il ricorso alle procedure di conciliazione.

Naturalmente sul nostro portale puoi far ricorso anche a dei moduli specifici: così se stai reclamando degli importi anomali nell’ultima bolletta che hai ricevuto, potresti utilizzare questa

Se hai da diversi giorni dei problemi con la connessione ADSL, inspiegabilmente lenta, potresti far ricorso a questo

Ancora, se ti sono stati addebitati in fattura dei costi extra per l’attivazione di servizi a pagamento che non hai mai richiesto, ti consigliamo invece di sostituire al modulo di reclamo Tiscali il

Dove spedire la lettera reclamo Tiscali

Una volta compilato e sottoscritto, la lettera reclamo Tiscali può essere spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo

Tiscali Italia S.p.a.
Servizio Clienti
Sa Illetta
09123 Cagliari

In alternativa è possibile

  • inviarla via fax al numero 800 910 028 (utenti privati) o 800 910 032 (utenti business) oppure
  • trasmetterla all'indirizzo PEC servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it (per chi disponesse di una casella di posta certificata).

Ricordarsi di inoltrare il modulo reclamo Tiscali entro 90 giorni dal verificarsi del disservizio, oppure entro 60 giorni se la problematica riguarda la fatturazione. In quest'ultimo caso il termine decorre dalla scadenza della fattura.

Allegare alla lettera reclamo Tiscali una copia di un valido documento di identità del reclamante.

Da canto suo Tiscali si impegna a rispondere entro un tempo massimo di 45 giorni dalla presentazione del reclamo. Nel caso in cui l’esito sia negativo, la compagnia ti fornirà comunque tutti i dettagli relativi al reclamo e le opportune motivazioni. Se il reclamo riguarda, invece, eventuali errori nella fatturazione, Tiscali si impegnerà nella correzione degli stessi e all'emissione di eventuali addebiti o accrediti entro 30 giorni solari dall'accertamento dell'errore.

Tiscali richiesta indennizzo

La Carta dei Servizi, disponibile sul sito ufficiale di Tiscali, riserva una sezione agli indennizzi. Nello specifico, la compagnia chiarisce che se accerti inadempienze specifiche da parte di Tiscali rispetto agli standard garantiti nei documenti contrattuali, potrai ricevere un indennizzo automatico. Chiaramente dovrai segnalare il fatto al gestore telefonico. Questi gli indennizzi automatici previsti:

  • ritardo nel tempo di attivazione del servizio: 7,5 euro per ogni giorno di ritardo;
  • ritardo nell’esecuzione del trasloco: 7,5 euro per ogni giorno di ritardo;
  • sospensione o cessazione amministrativa del servizio in assenza dei presupposti o di preavviso: : 7,5 euro per ogni giorno di sospensione.    

Sono inoltre previsti indennizzi nelle procedure di passaggio fra operatori e per le altre fattispecie di disservizio.

Cosa fare se la controversia con Tiscali non si risolve

Se il reclamo Tiscali non è stato utile a risolvere la controversia nata fra te e la compagnia di telecomunicazioni non disperare, ma cerca di tutelare i tuoi diritti usufruendo di strumenti ad hoc, che ti permettono di risolvere la disputa senza ricorrere direttamente al Giudice. In questo paragrafo ti sveleremo quali sono gli organismi che possono aiutarti a risolvere le controversie.

Reclamo Tiscali al Co.Re.Com - Se la procedura di reclamo fallisce oppure se non ricevi alcuna risposta al termine dei 45 giorni successivi al reclamo puoi far ricorso alla Conciliazione CoReCom. C’è un ufficio Co.Re.Com. in ogni regione italiana e il personale specializzato può aiutarti a gestire al meglio la procedura di reclamo.

Nel caso in cui questo tentativo di risoluzione extragiudiziale della controversia avesse esito negativo, non ti resterebbe altro da fare che appellarti al Giudice di Pace competente nel tuo territorio. Tutto quello che devi fare, in questo caso, è procurarti 2 copie di tutte le comunicazioni che hai ricevuto e inviato a Tiscali finora ed allegarle all'istanza di ricorso, che puoi presentare di persona o spedire mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

Reclamo Tiscali AGCOM - Se il ricorso al Co.Re.Com fallisce puoi rivolgerti direttamente all’Autorità Garante delle Comunicazioni per segnalare irregolarità e violazioni di Tiscali rispetto all’attuale normativa vigente. Chiaramente dovrai dimostrare che l’oggetto del tuo reclamo si riferisce ad un’inadempienza contrattuale o rappresenta una violazione dei diritti che ti sono stati garantiti nel contratto e nelle relative Condizioni Generali. L’articolo 7 della Carta dei Servizi Tiscali, infatti, stabilisce che “I clienti possono rivolgersi all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per segnalare presunte violazioni delle norme contrattuali o di altre norme vigenti compilando l'apposita modulistica disponibile sul sito ufficiale dell'AGCOM, www.agcom.it.”

La segnalazione all’Autorità, dunque, non attiva un nuovo tentativo di risoluzione extragiudiziale della controversia, ma ha il solo scopo di far presente la violazione dei tuoi diritti all’AGCOM, che ha poteri sanzionatori su tutte le aziende che lavorano nell’ambito delle telecomunicazioni.

Reclamo Tiscali inutile: ecco come disdire il contratto

Se la procedura di reclamo ha avuto esito negativo e non ti è affatto piaciuto il comportamento tenuto dalla compagnia di telecomunicazioni, puoi sempre disdire il contratto in corso di validità. Per farlo puoi utilizzare il modulo di disdetta Tiscali disponibile gratuitamente su questo portale. Dopo averlo compilato, sottoscritto e corredato di una copia del documento d’identità dell’intestatario del contratto puoi spedirlo

  • tramite PEC all’indirizzo cessazionecontratti@legalmail.it,
  • tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a: Tiscali Italia S.p.A. Ufficio Gestione Contratti Località Sa Illetta, Strada Statale 195 km 2.300 09123 Cagliari.

Naturalmente il modulo andrebbe utilizzato se la tua intenzione fosse quella di cessare in via definitiva la linea, diversamente ti basterebbe rivolgerti ad un nuovo operatore e richiedere il passaggio della linea. Nel caso in cui avessi a disposizione un punto vendita Tiscali nella tua città, potresti altresì presentare la documentazione di persona, oppure potresti ricevere ulteriore assistenza contattando il numero del Servizio Clienti Tiscali. 

Documenti correlati
 
Utilità