Modulo trasloco linea fissa Vodafone

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 18/04/2025
Formati
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Il modulo di trasloco della linea fissa Vodafone va utilizzato nel caso in cui il cliente decida di trasferirsi presso una nuova abitazione all'interno dello stesso comune o in un comune diverso. In altre parole spostandosi in una nuova casa, il cliente può rinunciare alla disdetta del contratto e richiedere il trasloco Vodafone, ossia lo spostamento fisico della propria linea telefonica fissa da un indirizzo all’altro.

Cosa fare prima di chiedere il trasloco

Per evitare brutte sorprese ti consigliamo di verificare che la zona in cui stai traslocando sia coperta ottimamente dalla rete Vodafone. Come fare?

Per verificare online la tecnologia Vodafone disponibile presso il tuo nuovo indirizzo, collegati all'indirizzo https://vodafone-internet.it/.

Qualora avessi un contratto con connessione internet in fibra ottica, ma scoprissi che purtroppo non c’è modo di poterne fruire nella nuova casa, il trasloco Vodafone in sé potrebbe rivelarsi poco interessante. Meglio, in questo caso, procedere alla disdetta Vodafone e contestualmente valutare le offerte degli operatori telefonici concorrenti. 

Trasloco linea Vodafone: procedura per i privati

Se vuoi spostare la tua linea  fissa e l’ADSL o Fibra presso un nuovo indirizzo puoi richiedere il trasloco Vodafone direttamente online, attraverso il sito ufficiale della compagnia www.vodafone.it. Occorre in particolare

  1. selezionare la voce “Privati
  2. passare il mouse sulla voce “Supporto”.
In buona sostanza occorre raggiungere questa pagina: https://privati.vodafone.it/privati/area-supporto/trasloco.

A questo punto non resta che fare clic sul pulsante rosso "Invia la tua richiesta".

Dopo essere entrati nell’area Fai da te occorre inserire

  • informazioni personali, facilmente reperibili nel contratto o in fattura (dati anagrafici, codice cliente, numero di telefono, ecc.) e 
  • informazioni relative al trasloco, inserendo l’indirizzo attuale e quello in cui ti stai trasferendo. 

Compila tutti i campi con i dati che ti vengono richiesti, fino ad ultimare la procedura. L'alternativa è quella di compilare e trasmettere il modello scaricabile da questa scheda.

Modulo trasloco Vodafone: fac simile

Spett.le
Vodafone Italia S.p.A.  
Servizio Clienti  
Casella Postale 190  
10015 Ivrea (TO)  
PEC: servizioclienti@vodafone.pec.it

Oggetto: Richiesta trasloco linea telefonica n. ______________________

Il/La sottoscritto/a _________________, intestatario/a del contratto Vodafone relativo alla linea telefonica n. ____________, attualmente attiva presso l’indirizzo _________________, con la presente chiede il trasloco della linea presso il nuovo indirizzo ________________________, manifestando la propria volontà di mantenere attivo il contratto esistente, con le medesime condizioni economiche, ove tecnicamente possibile.

Dichiara inoltre di essere consapevole che:  

  • il trasloco della linea è soggetto a verifica tecnica da parte di Vodafone; 
  • il numero potrebbe variare in caso di cambio distretto telefonico (salvo portabilità ove possibile); 
  • eventuali costi previsti per l’operazione verranno addebitati in fattura, come da condizioni contrattuali.

In attesa di conferma della presa in carico della richiesta, porgo cordiali saluti.

Allegati:

  • copia documento di riconoscimento
  • _________ 

Luogo e data

Firma

Quanto prima richiedere il trasloco Vodafone?

Ricorda che la richiesta deve essere inoltrata con qualche giorno di anticipo, rispetto alla data effettiva del trasloco, per dare tempo a Vodafone di effettuare la pratica nella sua interezza.

Per essere precisi il trasloco va richiesto almeno 30 giorni prima del trasferimento presso il nuovo indirizzo. Piccolo ma rilevante particolare: la richiesta di trasloco, una volta formalizzata, non può essere annullata.

Quali sono i costi da sostenere?

Il costo del trasloco Vodafone è di 35 euro per il trasferimento della linea Adsl e di 80 euro per quello della fibra. Ci potrà essere un ulteriore costo da sostenere, nel caso in cui avrai la necessità di un supporto da parte di un esperto all’installazione dei i dispositivi Vodafone.

Il costo del trasloco e quello dell’installazione vengono addebitati direttamente sul conto telefonico, quindi non dovrai pagare nulla in contanti.

Quali sono i vantaggi del Trasloco Vodafone?

Come abbiamo accennato in precedenza, l’offerta sottoscritta ed eventuali promozioni attualmente in vigore non subiscono variazioni, perché il contratto non viene disdetto. In più mantieni la Vodafone Station e la Internet Key con la SIM al suo interno: non occorre restituire né sostituire le apparecchiature in dotazione.

Naturalmente può capitare che il contratto subisca modifiche ai termini e condizioni previsti dalla tua attuale offerta di rete fissa. In questo caso riceverai una comunicazione dal consulente specializzato Vodafone.

Avrai inoltre il vantaggio - se il nuovo indirizzo è all'interno del distretto telefonico di provenienza - di mantenere il numero della linea fissa. In caso contrario, ti verrà assegnato un nuovo numero fisso, con il prefisso del distretto telefonico di destinazione della linea.

Non è tutto, perché la compagnia telefonica farà in modo di disattivare automaticamente la linea ADSL /Fibra attivandola presso il nuovo indirizzo. Naturalmente i tempi dell’attivazione potrebbero non coincidere con quelli del trasloco, tuttavia fino al momento dell’attivazione della linea nella tua nuova abitazione potrai continuare ad utilizzare la linea telefonica nella tua vecchia abitazione.

Subentro e trasloco sono due cose distinte?

Si, dunque attenzione a non confonderli. Il subentro Vodafone, infatti, prevede la modifica del titolare del contratto che da Tizio passa a Caio. Nel trasloco, invece, la linea resta sempre a nome di Tizio, che da via Tal dei Tali si sposta in via dei Celeberrimi.

Come fare il trasloco Vodafone Business

La procedura per i clienti business è la stessa, ma i tempi e il costo delle operazioni sono diversi.

Come si inoltra la richiesta di trasloco Vodafone per i clienti con Partita Iva? È semplicissimo. Occorre collegarsi alla pagina www.vodafone.it/aziende/area-supporto-business/gestione-profilo/trasloco.html e fare clic sul relativo link. A questo punto dopo aver eseguito l'autenticazione, non coorre far altro che fornire tutti i dati richiesti:

  • codice cliente, partita IVA, nominativo, numero di telefono e indirizzo email del referente di contatto;
  • giorno in cui desideri che venga eseguito il trasloco;
  • indirizzo della sede attuale, indirizzo di destinazione e indirizzo a cui vuoi che vengano spedite le fatture.

Occorre naturalmente accettare le condizioni di trasloco e poi inviare telematicamente la richiesta.

Quanto prima chiedere il trasloco Vodafone business?

Sebbene sia molto pratica, la richiesta di trasloco della linea fissa aziendale va effettuata con almeno 40 giorni di anticipo rispetto alla data dell’effettivo trasloco.

Costi del trasloco per partite IVA

Il costo delle operazioni, che comprendono la procedura di disattivazione e riattivazione della linea, inclusa la visita del tecnico specializzato è di 80 euro per piani Soluzione Ufficio e di 100 euro per piani tariffari VRU, Soluzione Azienda e Soluzione Hotel. Tali costi verranno addebitati direttamente in fattura.

Come rivolgersi al Servizio Clienti Vodafone

I clienti privati possono chiamare il numeri:

  • 190 (gratuito per numeri Vodafone) per ricevere assistenza da parte degli operatori. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 22.00. Dalle ore 22.00 alle 8.00 è possibile solo bloccare la SIM in caso di furto o smarrimento;
  • 800 100 195 (gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori) che è attivo tutti i giorni, sempre dalle ore 8.00 alle ore 22.00; o +39 349 2000190 (gratuito dall’estero) è attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana;
  • 193 attivo dalle ore 8.00 alle ore 22.00, è dedicato ai clienti Vodafone Exclusive;
  • 199 900 900 attivo dalle 8.00 alle 23.00, è dedicato esclusivamente all'assistenza su Vodafone TV.

I clienti aziendali e i liberi professionisti titolari di partita iva possono rivolgersi ai numeri:

  • 42323, attivo dalle 8.00 alle 22.00; o +39 348 2002323, per sole chiamate dall’estero, è attivo dalle 8.00 alle 22.00 ora italiana;
  • 800 227 755, attivo dalle 8.00 alle 22.00, è gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori.

Problemi con il trasloco: reclami ed eventuali indennizzi

Se riscontri dei disservizi in merito alla procedura di trasloco puoi segnalarli al Servizio Clienti mediante l’invio di un reclamo formale.

A tal proposito è possibile inviare il modulo di reclamo Vodafone tramite

  • PEC alla casella di posta elettronica servizioclienti@vodafone.pec.it o
  • raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: Vodafone BV Ufficio Reclami Casella Postale 109
    10015 Asti (AT)

In alternativa è possibile chiamare i numeri predisposti per l’assistenza clienti o collegarti al sito www.vodafone.it e visitare la pagina “Contattaci”.

Documenti correlati
 
Utilità