Moduli di ricorso rimozione sigilli su beni ereditari

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 20/03/2025
Formati     © Moduli.it
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Descrizione

Modello con cui le persone legittimate (esecutore testamentario, chiamati all'eredità, persone che convivevano con il defunto e creditori dello stesso) possono presentare al Tribunale istanza di rimozione dei sigilli apposti sull'eredità.

Cosa riportare sull'istanza rimozione sigilli all'eredità

Cominciamo ciol dire che la rimozione dei sigilli non può avvenire se non siano decorsi almeno tre giorni dall'apposizione sigilli eredità.

Per quanto riguarda i contenuti del modello è necessario riportare:

  • le generalità del ricorrente che può essere l’erede, il coabitante del defunto, l’esecutore testamentario o il creditore;
  • la data del decesso e il nominativo del de cuius;
  • il nome della persona che ha presentato ricorso per apposizione di sigilli su beni ereditari;
  • la data di apposizione dei sigilli.

Quali documenti allegare

Per la rimozione dei sigilli occorrono inoltre:

  • nota di iscrizione;
  • certificato di morte;
  • atto notorio o dichiarazione sostitutiva di atto notorio se i richiedenti sono gli eredi;
  • contributo unificato di € 98,00;
  • marca da bollo da € 27,00.

Fac simile istanza per rimozione sigilli

Al PRESIDENTE
DEL TRIBUNALE 
di ______________

Ricorso per richiedere la rimozione dei sigilli su beni ereditari

Il/la sottoscritt__  ____________ nato/a a ____________ il__________ e residente a/con domicilio eletto in ____________________ via e numero/presso___________________________
nella qualità di __________________________ (indicare se erede/coabitante/esecutore testamentario/creditore)

PREMESSO

  • che in seguito al decesso avvenuto in data _________ del/la Sig./ra ___________________ residente a  ___________ via e numero _______________________;
  • che su istanza del ricorrente il giorno _____________ venivano apposti i sigilli all’appartamento del__ defunt__;
  • che, in assenza di testamento, gli eredi legittimi del defunto hanno raggiunto un accordo sulla divisione dei beni ereditari;
  • (ovvero) che è stato rinvenuto un testamento olografo, pubblicato il____________ ;
  • (ovvero)________________________________________________________________________ 

tutto ciò premesso, ai sensi dell’art. 763 c.p.c.

CHIEDE

Che la S.V. voglia disporre la rimozione dei sigilli apposti all’appartamento del defunto.

Luogo e data

Firma

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità