Assistenza Pulsee: modelli PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 05/02/2025
Formati
PDF   Modulo generico per reclami
PDF   Modulo reclami o rettifica per importi anomali
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Un generico modulo per reclami per la fornitura di energia elettrica e gas naturale Pulsee e un modulo più specifico di reclamo per importi anomali riportati in fattura.

Reclamo Pulsee: quando presentarlo

Pulsee garantisce un efficiente servizio di assistenza alla propria clientela grazie innanzitutto alla sezione "SUPPORTO": come leggere la bolletta, quali sono le voci di costo di una bolletta, come chiedere la rateizzazione di una fattura, come modificare il metodo di pagamento, come cambiare offerta, come èresentare una richiesta di rimborso, come effettuare un subentro o una voltura, cosa sono le offerte Placet, quali sono le conseguenze in caso di morosità, quali bonus si possono richiedere, come funziona le disdetta della fornitura e via discorrendo.

Chiaramente qualunque sia l'esigenza, il cliente può sempre contattare il Servizio Assistenza Pulsee attraverso una delle seguenti modalità:

  • Numero Verde al 800.620.520
  • WhatsApp al numero 349.9705668
  • Facebook Messenger alla pagina Pulsee Luce e Gas
  • Area Personale riservata.

Se le informazioni presenti sul sito e il primo contatto con il Servizio Clienti non sono sufficienti a risolvere il problema o il disservizio, è bene che il cliente formuli un reclamo scritto nei confronti di Pulsee.

Ciò è importante non solo perché il cliente in questo modo tutela i propri diritti di consumatore, ma anche perché spinge la compagnia a far correggere errori o disservizi ed in definitiva a migliorare la qualità del servizio evitando il ripetersi di problemi simili.

Il reclamo può avere ad oggetto:

  • problemi di fatturazione (importi errati o non giustificati, mancato riconoscimento di bonus o sconti, conguagli eccessivi, ecc.);
  • problemi tecnici (interruzioni frequenti della fornitura, contatore malfunzionante, ritardi negli interventi tecnici, ecc.);
  • problemi contrattuali (attivazioni non richieste, mancato rispetto delle condizioni contrattuali, modifiche unilaterali non comunicate, ecc.);
  • problemi amministrativi (ritardi nella voltura o nel subentro, errori nei dati anagrafici, solleciti di pagamento per bollette già saldate, errori nella domiciliazione bancaria, ecc.);
  • problemi di comunicazione (difficoltà nel contattare il servizio clienti, informazioni poco chiare o contraddittorie, comportamento scorretto degli operatori, ecc.).

Una volta compilato il modulo di reclamo Pulsee può essere inoltrato:

  • via email all’indirizzo assistenza@pulsee.it 
  • via posta all’indirizzo Via XII Ottobre, 1 - 16121 Genova
  • via PEC all'indirizzo segreteria@PEC.pulsee.biz.
Ricordiamo anche che è possibile inoltrare un reclamo anche attraverso l'app Pulsee, questo il percorso: "Profilo" > "Supporto" > "Ho bisogno di aiuto" > "Offerte e servizi" > "Invia un reclamo". A questo punto scaricare il modulo, compilarlo, ricaricarlo e premere "Invio".

Se il cliente non riceve risposta entro 40 giorni solari, come previsto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, oppure reputa insoddisfacente la risposta, può far ricorso al Servizio di Conciliazione e risoluzione controversie messo a disposizione dall’ARERA e gestito da Acquirente Unico.

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità