Modulo richiesta rateizzazione AMA

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 07/02/2025
Formati
DOC
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Attraverso il modulo 611 il contribuente può richiedere ad AMA la rateizzazione della tassa sui rifiuti (Ta.Ri.). Ricordiamo che AMA S.p.A. (Azienda Municipale Ambiente) è l'azienda pubblica responsabile della gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali nella città di Roma. 

Rateizzazione AMA: quanto è possibile richiederla

La rateizzazione del pagamento della Ta.Ri. può essere richiesta ad AMA nel caso in cui il contribuente abbia ricevuto un avviso ordinario oppure un avviso di accertamento esecutivo.

Con l'Avviso Ordinario di Accertamento, AMA comunica semplicemente al contribuente che la Ta.ri. relativa ad un certo periodo non risulta corrisposta o risulta corrisposta in modo errato. Per questo richiede il pagamento del debito entro un determinato termine o la possibilità di fornire chiarimenti. 

Se il contribuente non provvede al pagamento, AMA procederà con l'iscrizione a ruolo. Il ruolo è un elenco che contiene il nominativo del debitore, la tipologia del credito e le relative somme dovute. Quindi AMA affiderà la riscossione dei crediti a società esterne specializzate nel recupero crediti. 

A questo punto al contribuente verrà notificato un Avviso di Accertamento Esecutivo. Cosa significa questo? Che il contribuente avrà 60 giorni di tempo dalla notifica per provvedere al pagamento delle somme dovute, delle sanzioni, degli interessi, delle spese di notifica e degli oneri di riscossione. In caso di mancato pagamento l'ente procederà direttamente con azioni di riscossione coattiva (fermo amministrativo del veicolo, pignoramenti su stipendi/pensioni, ipoteche ecc.).

Fatta questa doverosa precisazione, torniamo al tema della rateizzazione. Come detto una richiesta in tal senso può essere proposta dal contribuente sia nel caso in cui riceva un avviso ordinario che un avviso di accertamento esecutivo.

Nel primo caso, il contribuente avrà diritto alla rateizzazione se:

  • dichiara mediante autocertificazione ai sensi del DPR 445/00 di essere beneficiario del bonus sociale per disagio economico previsto per i settori elettrico e/o gas e/o per il settore idrico;
  • l'importo addebitato, per il quale si richiede la rateizzazione, supera del 30% il valore medio riferito ai documenti di riscossione emessi negli ultimi 2 anni.

Nel secondo caso, ossia di notifica di un avviso di accertamento esecutivo, la rateizzazione spetta se il contribuente dichiara di trovarsi in una temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica. Chiaramente non devono sussistere procedure concorsuali o fallimentari in corso.

Nella fattispecie queste sono le fasce di rateizzazione possibili:

  • da € 100,01 a € 500,00 fino a 4 rate mensili;
  • da € 500,01 a € 3.000,00 da 5 a 12 rate mensili;
  • da € 3.000,01 a € 6.000,00 da 13 a 24 rate mensili;
  • da € 6.000,01 a € 20.000,00 da 25 a 36 rate mensili;
  • oltre € 20.000,00 da 37 a 72 rate mensili con obbligo di polizza fideiussoria per importi superiori a 50.000 euro.

Come richiedere la rateizzazione ad AMA

La rateizzazione va richiesta ad AMA attraverso il modulo 611 scaricabile da questa scheda oltre che dal sito ufficiale. Una volta compilato in tutte le sue parti, il modello può essere inoltrato con le modalità sotto elencate.

CONTATTI UTENZE DOMESTICHE

  • cosegna a mano presso gli sportelli in via Capo d’Africa n° 23/B e ad Ostia in via Giovanni Amenduni s.n.c. (nei pressi di piazza G. B. Bottero) con prenotazione obbligatoria su www.amaroma.it;
  • tramite posta all'indirizzo AMA S.p.A Ufficio Ta.Ri. Utenze Domestiche - Piazzale dei Caduti della Montagnola 40 - 00142 Roma;
  • via Pec all'indirizzo tari@pec.amaroma.it.

CONTATTI UTENZE NON DOMESTICHE

  • cosegna a mano presso gli sportelli in Piazzale dei Caduti della Montagnola, 39 e ad Ostia in via Giovanni Amenduni s.n.c. (nei pressi di piazza G. B. Bottero) con prenotazione obbligatoria su www.amaroma.it;
  • tramite posta all'indirizzo AMA S.p.A Ufficio Ta.Ri. Utenze Non Domestiche - Piazzale dei Caduti della Montagnola 40 - 00142 Roma;
  • via Pec all'indirizzo tari@pec.amaroma.it.

Se vi sono più soggetti obbligati in solido, l'istanza può essere presentata anche da uno solo di essi. Se si incarica un terzo alla presentazione della domanda, occorre allegare anche la delega, oltre alla copia del documento di identità del delegante.

E' importante che il contribuente presentati la richiesta di rateizzazione entro la scadenza del termine di pagamento riportato sull'avviso.

Se la richiesta di rateizzazione viene presentata prima della scadenza dell’avviso, il mancato ottemperamento al pagamento, non comporta l’applicazione di eventuali sanzioni, anche nel caso in cui la richiesta non venisse accolta.

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità