Disdetta Enjoy

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 10/04/2025
Formati
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Modulo con cui comunicare la disdetta dell'abbonamento Enjoy, un servizio di car sharing che Enilive S.p.A., società controllata da Eni S.p.A., mette a disposizione in diverse città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Firenze e Bologna.

Abbonamento Enjoy: quali vantaggi

A chi ha la necessita di ricorrere al car sharing, ENI offre la possibilità di sottoscrivere un abbonamento che mette a disposizione un certo numero di minuti, da 100 a 500 a seconda del pacchetto sottoscritto, da utilizzare come si vuole entro il mese. Ogni qual volta si attiva un noleggio, il cliente ha a disposizione 50 km inclusi nel pacchetto di abbonamento, superati i quali gli sarà applicata la tariffa standard di 0,29 euro per ogni chilometro eccedente.

I vantaggi di un abbonamento Enjoy sono tanti:

  • non si paga l'euro per lo sblocco del mezzo;
  • si beneficia di un risparmio, rispetto alla tariffa al minuto standard di 0,29€ euro/min, che va da 0,09€/min per il Piano Base a 0,11€/min per il Piano Premium
  • si beneficia di uno sconto di 30 euro (39 anziché 69) in caso di noleggio per 24 ore consecutive (km aggiuntivi a parte). 

Attraverso la app Enjoy è possibile verificare costantemente i minuti che restano da utilizzare.

Attenzione perché una volta utilizzati tutti i minuti del mese, non è possibile chiedere un rinnovo anticipato dell'abbonamento. In pratica se si ha ancora bisogno del mezzo, si pagherà la tariffa ordinaria di 0,29 euro/min più 1 euro per lo sblocco del mezzo.

Così come non è possibile accumulare i minuti non utilizzati. Ad esempio se a Gennaio si sottoscrive un piano Base (100 minuti) e a fine mese si noleggia il veicolo Enjoy per soli 75 minuti, i minuti non spesi (25) vengono automaticamente persi. 

Disdetta Enjoy: quando e come comunicarla

Nel momento in cui l'utente-consumatore sottoscrive l'abbonamento online, ha il diritto di annullarlo entro il termine di 14 giorni a partire dal momento in cui l'abbonamento mensile è stato attivato per la prima volta (art. 49 c.4 Codice del Consumo). Non è tenuto a spiegarne le ragioni e soprattutto non è tenuto a pagare alcunché, a meno che nel periodo antecedente ai 14 giorni non decida di fruire del noleggio.

Chiaramente l'utente deve inviare a Eni SpA - Sustainable Mobility una dichiarazione esplicita. In pratica il consumatore non dovrà far altro che compilare il modulo disdetta Enjoy presente in questa scheda e inviarlo

  • tramite e-mail all'indirizzo servizioclienti@enjoy.eni.com;
  • via PEC all'indirizzo enjoy@pec.eni.com;
  • tramite raccomandata a.r. all'indirizzo Servizio Vehicle Sharing Enjoy c/o Enilive S.p.A. - Viale Giorgio Ribotta, 51 - 00144 Roma.

Se il consumatore rispetta la scadenza prevista dei 14 giorni, otterrà il rimborso da ENI sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato in sede di sottoscrizione dell'abbonamento.

Decorsi i 14 giorni previsti per il diritto di ripensamento, l'abbonamento si rinnoverà in maniera automatica allo scadere del mese, a meno che l'utente non decida di disdirlo. La disdetta Enjoy può essere comunicata attraverso l'App Enjoy, cliccando sul tasto “Disdici abbonamento”. La disdetta produrrà i suoi effetti alla scadenza dell’abbonamento mensile in corso.

In caso di mancato rimborso o di altri problemi connessi con la disdetta dell'abbonamento, è possibile formalizzare un reclamo Enjoy.

Fac simile disdetta Enjoy

Servizio Vehicle Sharing Enjoy
c/o Enilive S.p.A.
Viale Giorgio Ribotta, 51 - 00144 Roma
E-mail servizioclienti@enjoy.eni.com 
PEC enjoy@pec.eni.com 

Oggetto: disdetta abbonamento Enjoy

Io sottoscritto/a__________, nato/a _______ il _______ a _______, codice fiscale _________, con la presente intendo formalmente comunicare la disdetta del mio abbonamento mensile al servizio di car sharing Enjoy, associato all’account e-mail ___________ e al numero di contratto ______________.

(eventualmente) Il motivo di tale decisione è da ricercarsi __________________ (ad es. servizio non più utilizzato, cambio di esigenze, trasferimento per lavoro, ecc.).

Richiedo pertanto la cessazione del servizio a partire dalla data di scadenza del periodo di fatturazione in corso e la conferma della chiusura dell’account senza addebiti futuri.

Resto in attesa di una conferma scritta della disdetta.

Cordiali saluti.

Luogo e Data

Firma: ______________

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità