Chiudere conto William Hill: fac simile PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 13/12/2024
Formati
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Modello editabile con cui chiedere la chiusura di un conto aperto su William Hill, probabilmente uno dei marchi più noti nel settore delle scommesse sportive e del gioco d’azzardo (www.williamhill.it).

Perché chiudere il conto William Hill

Come anticipato William Hill è una nota società britannica di scommesse e giochi d'azzardo, con una lunga e prestigiosa storia nel settore del betting. Opera in diversi Paesi, inclusi Regno Unito, Italia, Spagna e Stati Uniti, offrendo scommesse sportive, giochi da casinò, poker e bingo. William Hill è attivo principalmente in Europa, Nord America e Australia. Per la sua attività in Italia è autorizzato e regolamentato dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).

Tanti i suoi punti di forza: consolidata esperienza nel settore, ampiezza dell'offerta, sito web e app mobile estremamente user-friendly, quote competitive, promozioni e bonus frequenti, massima sicurezza e trasparenza, ecc.

Ciò nonostante può capitare che il giocatore decida di chiudere il conto di gioco aperto su William Hill. Le motivazioni alla base di una simile decisione possono essere tante:

  • insoddisfazione per il servizio (eliminazione di alcune tipologie di scommesse, quote basse ecc.);
  • problemi di controllo (il giocatore teme di avere un problema di dipendenza e si rende conto di non riuscire a controllare adeguatamente il proprio comportamento di gioco);
  • preferenze nei confronti di un altro bookmaker, che magari offre migliori condizioni o promozioni più allettanti;
  • esperienza negativa con il Servizio Clienti;
  • scelte personali (ad es. la decisione di limitare certe spese, oppure la perdita di interesse nei confronti delle scommesse in generale, ecc.).

In merito al rischio dipendenza, William Hill precisa sul proprio sito che sono disponibili due diverse funzionalità:

  • limite di tempo. In pratica è possibile impostare un limite di tempo per le giocate, superato il quale il cliente verrà avvisato che è giunto il momento di smettere di giocare.
  • auto-cancellazione dell’account di gioco. La cancellazione rimarrà attiva dai 6 mesi ai 5 anni. Alla scadenza di questo periodo, il profilo verrà riattivato solo su richiesta del cliente.

Come chiudere il conto William Hill

Il cliente può comunicare il recesso in qualsiasi momento, senza preavviso, indirizzando un'apposita comunicazione tramite PEC all'indirizzo williamhill@pec.it, almeno 15 giorni prima della data nella quale il recesso ha efficacia. 

In caso di disdetta, William Hill non potrà stipulare un nuovo contratto con il medesimo cliente prima che siano decorsi 15 giorni dalla data di recesso.

Se sorgono controversie in merito alla disdetta del conto di gioco (ad es. mancato o parziale riconoscimento del saldo disponibile al momento del recesso), il cliente può inviare un reclamo al servizio clienti di William Hill tramite live chat o e-mail. Il reclamo deve includere: nome completo, data di nascita, indirizzo di residenza, e-mail, numero di cellulare e tutti i dettagli pertinenti che hanno dato luogo al reclamo.

William Hill si impegna a fornire un riscontro al reclamo entro 10 giorni dalla data di ricezione del medesimo.

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità