Modelli e guide sulla disoccupazione

Modulistica e informazioni di supporto per tutto ciò che riguarda la disoccupazione. In particolare da questa sezione è possibile accedere ai moduli di domanda di NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego), DIS-COLL (per collaboratori coordinati e continuativi), Assegno di incollocabilità ecc. Presenti anche modelli con cui autocertificare la propria condizione di disoccupazione.

Hanno diritto all'indennità di disoccupazione quei lavoratori che inviano o ricevono dall'azienda una lettera di dimissioni o licenziamento. Ma attenzione perché nel caso delle dimissioni deve sussistere una giusta causa come il mancato pagamento della retribuzione, delle molestie sessuali subite dal lavoratore, delle modificazioni peggiorative delle mansioni lavorative e via discorrendo.

La Naspi spetta anche alla lavoratrice che ha dato le dimissioni durante il periodo di maternità (entro il 1° anno di vita del bambino).

Anche la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro da diritto alla NASpI, a condizione che venga concordata nell'ambito della procedura di conciliazione presso la direzione territoriale del lavoro o che sia la conseguenza del rifiuto del lavoratore di trasferirsi presso altra sede della stessa azienda distante più di 50 chilometri dalla residenza del lavoratore. 

Ma lo stato di disoccupazione involontario non è l'unico requisito per aver diritto alla NASpI. Il lavoratore, infatti, deve aver versato contributi per almeno 13 settimane nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione.

La disoccupazione non spetta ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni, agli operai agricoli e ai lavoratori extracomunitari con permesso di lavoro stagionale.

Le singole schede contengono spiegazioni dettagliate dei requisiti per ogni tipo di sussidio, oltre che delle modalità con le quali presentare domanda.

Come fare domanda di disoccupazione 2025

come fare domanda di disoccupazione 2025

Per richiedere la disoccupazione si può far ricorso alla procedura online predisposta dall'Inps, chiamare il Contact center (803 164 da rete fissa o 06 164 164 da rete mobile) oppure rivolgersi ad un patronato o intermediario dell'istituto. Ecco quali requisiti occorre soddisfare per la NASpI.

Ri...

Modulo Dis Coll: PDF

modulo Dis Coll, richiesta Dis Coll

In questa scheda rendiamo disponibile il tutorial, elaborato dall'Inps, circa la procedura da seguire per la compilazione online del modulo Dis Coll, il modello con cui i collaboratori coordinati e continuativi possono richiedere la Dis-Coll, ossia l'indennità di disoccupazione, nel momento in cu...

Dis Coll: requisiti

dis-coll dopo quanto arriva, dis coll requisiti

La DIS-COLL spetta a chi può soddisfare i seguenti requisiti: iscrizione alla Gestione Separata, non pensionato e senza partita IVA, stato di disoccupazione al momento della presentazione della domanda e almeno un mese di contribuzione nel periodo compreso tra il 1° gennaio dell'anno precedente l'evento di cessazione dal lavoro e l'evento stesso.

Se trovo lavoro perdo la NASpI?

se trovo lavoro perdo la naspi, se percepisco la naspi posso lavorare part time

Chi trova lavoro non necessariamente perde la NASpI. In altre parole chi percepisce la NASpI può a determinate condizioni lavorare senza il rischio di perdere l'indennità di disoccupazione. Nello specifico può essere assunto con un contratto di lavoro a tempo determinato inferiore a 6 mesi e uno stipendio inferiore a 8.500,00 euro o

Autocertificazione disoccupazione Word

autocertificazione disoccupazione, autocertificazione disoccupazione modulo

Fac simile di autocertificazione disoccupazione nei formati PDF, PDF editabile e WORD. Si tratta di una dichiarazione con la quale un cittadino attesta di essere disoccupato a partire da una certa data, oppure inoccupato, ossia di non aver mai svolto attività lavorativa.

Autocertificazione stato ...

Modulo domanda anticipazione NASpI Inps

modulo domanda anticipazione NASpI Inps

Un tutorial che accompagna passo passo l'utente nella compilazione e presentazione online del modulo di domanda anticipazione NASpI Inps, vale a dire il modulo con cui i lavoratori dipendenti beneficiari dell’indennità di disoccupazione possono richiedere la NASpI anticipata.

In quali casi fare d...

NASpI anticipata 2025: ecco chi può richiederla

naspi anticipata 2025, anticipazione naspi 2025

Chi intende intraprendere o sviluppare un'attività di lavoro autonomo, ha la possibilità di chiedere la NASpI anticipata, ossia il pagamento dell'indennità di disoccupazione in un’unica soluzione. Ma vediamo con esattezza a chi spetta e come richiederla.

Modulo NASPI: tutorial per richiesta disoccupazione

modulo per disoccupazione, modulo naspi

In questa scheda rendiamo disponibile il manuale - elaborato dall'Inps - contenente le istruzioni sulla compilazione online dei campi relativi al modulo Naspi (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego). In passato era possibile presentare la richiesta anche in forma cartacea attra...