Lettera riduzione stipendio: modulo PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 17/02/2025
Formati     © Moduli.it
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Descrizione

Un fac simile di lettera con cui il datore comunica formalmente al lavoratore la riduzione dello stipendio in caso di demansionamento legittimo, di contratti di solidarietà o di trasformazione da tempo pieno a part-time.

Si può abbassare lo stipendio di un dipendente

In linea generale il datore di lavoro non può in maniera arbitraria e unilaterale decidere di ridurre lo stipendio del proprio lavoratore (2103 c.c.), a meno che non sussistano valide motivazioni e la decisione sia il frutto di un accordo fra le parti stipulato in "sede protetta", ossia presso le sedi dell'Ispettorato del Lavoro, dei sindacati o dei collegi di conciliazione e arbitrato. Inoltre l'accordo deve rispettare i minimi salariali previsti dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) di riferimento.

All'interno di questa cornice è possibile una riduzione proporzionale dello stipendio nel caso in cui, ad esempio

  • l'azienda decida per un demansionamento legittimo del lavoratore, ossia per una assegnazione di quest'ultimo a mansioni inferiori purché queste rientrino nella medesima categoria legale (operaio, impiegato, quadro, dirigente) e a condizione che tale decisione sia la conseguenza di una modifica degli assetti organizzativi aziendali, che miri alla conservazione dell'occupazione, all'acquisizione di una diversa professionalità e al miglioramento delle condizioni di vita del lavoratore;
  • venga stipulato un contratto di solidarietà, ossia un accordo fra azienda e rappresentanze sindacali che prevede la riduzione dell'orario di lavoro e proporzionalmente dello stipendio per evitare licenziamenti;
  • l'azienda decida per una trasformazione da tempo pieno a part-time.

Se il datore di lavoro procede a una riduzione unilaterale dello stipendio senza rispettare tali condizioni, il lavoratore può rivolgersi ad un sindacato per contestare formalmente la decisione e nel caso procedere con un'azione legale al fine di ottenere il ripristino della retribuzione originaria e gli arretrati. Ecco un

Fac simile lettera riduzione stipendio: esempio

Gentile
___________________
___________________
___________________

Oggetto: Comunicazione di riduzione dello stipendio

Gentile ______________________________,

con la presente, siamo a proporle una riduzione temporanea del suo stipendio, da concordare nei termini e con le modalità previste dalle disposizioni di legge e dal contratto collettivo applicabile.

Tale riduzione si rende necessaria a causa di _______________ (specificare la motivazione della riduzione dello stipendio, ad esempio difficoltà economiche, ristrutturazione aziendale, crisi di mercato, ecc.). L’obiettivo principale è preservare i posti di lavoro e superare questa fase critica.

Ciò comporterà una riduzione del suo stipendio lordo mensile da Euro ________ a Euro _________ con decorrenza __/__/____. Resteranno invariati tutti gli altri termini del rapporto di lavoro, inclusi i benefit e le condizioni contrattuali già previste.

Tale misura sarà applicata per un periodo di ______________ e sarà oggetto di revisione alla scadenza del termine indicato.

Confidiamo nella sua comprensione e collaborazione in questo momento delicato per l’azienda.

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità