Ufficio reclami Whirlpool mail

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 14/02/2025
Formati
DOC   lettera di reclamo per prodotto difettoso o non conforme
PDF   modulo di reso per prodotto danneggiato
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Modelli di lettera con cui presentare un formale reclamo nei confronti di Whirlpool, la multinazionale statunitense leader nella produzione e commercializzazione di elettrodomestici.

Quando presentare un reclamo nei confronti di Whirlpool

Whirlpool è uno dei maggiori player globali nel settore degli elettrodomestici, quotata addirittura alla Borsa di New York.

Produce e commercializza lavatrici, asciugatrici, lavasciuga, frigoriferi, congelatori, forni, piani cottura, lavastoviglie, condizionatori d'aria, ecc. Oltre al marchio principale Whirlpool, l'azienda possiede e gestisce altri noti marchi come KitchenAid, Maytag, Hotpoint, Indesit, Bauknecht. Opera in oltre 170 paesi e ha stabilimenti produttivi in diversi continenti.

Gli elettrodomestici possono essere acquistati online, ad esempio sul sito ufficiale Whirlpool (whirlpool.it) ad su altri store come Amazon, eBay, ePrice, Monclick ecc., oppure presso le varie catene di elettronica (Ad. es. Mediaworld, Unieuro, Expert, Trony ecc.), i centri della grande distribuzione organizzata (Carrefour, Auchan, ecc.) o i negozi specializzati.

Le problematiche che un consumatore può incontrare con l'acquisto di un prodotto Whirlpool sono comuni a quelle di una qualsiasi altro elettrodomestico a marchio De Longhi, Siemens, Brau o Electrolux. Ci riferiamo ad esempio a: 

  • problemi di qualità del prodotto (malfunzionamenti della scheda elettronica dell'asciugatrice, rumorosità eccessiva o interruzioni nei cicli di lavaggio della lavatrice, riscaldamento e perdite d'acqua del lavastoviglie, non adeguato raffreddamento del frigorifero, malfunzionamenti nei sistemi di accensione del piano cottura, ecc.);
  • problemi legati all'acquisto (costi aggiuntivi per consegna e installazione, ritardi nelle consegne, garanzie non sempre chiare nei termini e nelle condizioni, ecc.);
  • problemi di assistenza (difficoltà nel reperire pezzi di ricambio, costi elevati per riparazioni fuori garanzia, ecc.). 

Ora è chiaro che se l'acquisto viene effettuato presso un negozio specializzato, un centro della grande distribuzione o una catena di elettronica, è a questi ultimi che il consumatore deve rivolgersi per esporre un qualsiasi problema e dunque per far valere i propri diritti. In particolare in tema di garanzia legale, il Codice del Consumo (art. 133) stabilisce chiaramente che è il venditore a rispondere nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. Il consumatore deve quindi rivolgersi al venditore, che è l’unico soggetto con il quale intercorre un rapporto contrattuale.

La responsabilità del venditore chiaramente non si estende ad eventuali difetti che sono comparsi, ad esempio, a seguito di un uso improprio del lavastoviglie o della lavatrice da parte del consumatore.

Whirlpool potrà essere chiamato a rispondere in prima battuta dell'eventuale non conformità del bene acquistato dal consumatore, soltanto se è stata lei stessa a vendere quel prodotto (ciò si verifica, ad esempio, quando il consumatore effettua l'acquisto direttamente sul sito www.whirlpool.it).

Lettera reclamo Whirlpool: modelli da utilizzare

Il consumatore che acquista direttamente dall'azienda Whirlpool attraverso il sito ufficiale, potrebbe ricevere un prodotto danneggiato. In questo caso il consiglio è di contattare l'Assistenza Clienti attraverso una delle seguenti modalità:

  • telefono 022030. Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 19.00 e Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 13.00;
  • Whatsapp al numero 022030;
  • servizio Live Chat presente sul sito.

L'alternativa è quella di compilare il modello presente in questa scheda e chiedere la sostituzione del prodotto specificato. Il modulo in questo caso va spedito all'indirizzo: 

European Appliances Italy SRL
Via Varesina n. 204,
20156 Milano, Italy

E se il consumatore registra un malfunzionamento dopo qualche mese? Ricordiamo che tutti i prodotti acquistati sul sito whirlpool.it sono coperti dalla garanzia legale. Questa ha la durata di due anni con decorrenza dalla consegna del prodotto.

Grazie alla garanzia legale il consumatore in primo luogo ha diritto alla riparazione o alla sostituzione dell'elettrodomestico difettoso oppure, se ciò non è possibile, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.

I difetti vanno denunciati inoltrando una e-mail all'indirizzo supporto@europeanappliances.com.

Da questa scheda è possibile scaricare un fac simile da cui prendere spunto.

Il consumatore può anche chiamare il numero 02.2030 e richiedere un intervento in garanzia da parte del personale del Servizio Tecnico Autorizzato. In questo caso dovrà essere in grado di fornire numero seriale e codice del prodotto.

I tecnici concorderanno un appuntamento nel corso del quale verificheranno se l'elettrodomestico presenta effettivamente un difetto di conformità. Quindi decideranno se effettuare la riparazione o la sostituzione del prodotto, chiaramente senza alcun addebito al consumatore.

Attenzione perché qualora i tecnici dovessero accertare che il malfunzionamento non dipende da un difetto di conformità, al consumatore potrebbe essere richiesto il rimborso del costo relativo al sopralluogo. Per questo motivo prima di richiedere un intervento consigliamo la consultazione dell'apposita sezione del sito che l'azienda Whirlpool ha riservato alla risoluzione dei problemi più comuni di un elettrodomestico.

Lettera reclamo Whirlpool: esempio

Spett.le
European Appliances Italy SRL
Via Varesina n. 204
20156 Milano, Italy
E-mail supporto@europeanappliances.com

Oggetto: Denuncia di difetto di conformità – Richiesta di riparazione/sostituzione del prodotto

Spett.le azienda,

in data __/__/____ ho acquistato sul Vs sito www.whirlpool.it l’elettrodomestico _________________ (descrivere con precisione il prodotto acquistato, indicando modello, tipo, ecc.), corrispondendo un importo di € ______ – Ordine n° _______________.

Il prodotto in questione, da me utilizzato normalmente e secondo le istruzioni fornite, ha evidenziato il seguente problema o difetto di funzionamento: _______________________________ (descrivere con precisione e accuratezza il problema).

Considerato che il prodotto non è idoneo all’uso per il quale è stato acquistato

Vi invito

a voler provvedere al più presto, in applicazione di quanto previsto dall'art. 130 D.Lgs 206/05 del D.L.vo n. 206/2005 “Codice del Consumo”, alla riparazione a vostre spese del prodotto oppure alla sua integrale sostituzione con altro di identica qualità e tipo, esente da qualsiasi vizio o difetto.

In mancanza, mi riservo di chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo.

Con riserva di ogni diritto anche in ordine al risarcimento dei danni.

Si allega foto attestanti il difetto del prodotto.

Luogo e data

Firma

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità