Lettera al dirigente scolastico per segnalazione: modello PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 23/01/2025
Formati     © Moduli.it
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Un modello di lettera con cui il genitore di un alunno esprime il proprio disappunto e preoccupazione al dirigente scolastico per un problema o un disservizio manifestatosi all'interno della scuola, al fine di sollecitare un suo intervento.

Quando manifestare il proprio disappunto al dirigente scolastico

Prima di manifestare il proprio disappunto per iscritto è opportuno verificare che si tratti di una questione rilevante e dalle importanti conseguenze e non di un episodio isolato o marginale. Cercare quindi un confronto diretto con l'insegnante o il personale scolastico coinvolto per verificare se la questione può essere risolta in tempi rapidi e nella maniera più corretta e soddisfacente per tutti. Se il confronto non si rileva costruttivo, allora il suggerimento è quello di emettere tutto per iscritto.

Sono diverse le situazioni che possono essere portate all'attenzione di un dirigente scolastico:

  • il personale scolastico che assumono comportamenti inappropriati o discriminatori verso alcuni studenti;
  • l'insegnate che non rispetta il programma di studio;
  • la scarsità di risorse o strumenti didattici (libri, laboratori, attrezzature, ecc.);
  • la scarsa manutenzione della struttura scolastica con possibili ripercussioni sul benessere degli studenti;
  • il ripetersi con una certa frequenza di episodi di bullismo o violenza;
  • la scarsa attenzione sulla gestione di situazioni di emergenza come incendi o eventi sismici;
  • l'assunzione di decisioni importanti (cambiamenti di orario, chiusure, modifiche al regolamento) senza la necessaria condivisione con studenti e famiglie;
  • l'incapacità di gestire e risolvere problematiche che riguardano i servizi mensa o trasporto;
  • ecc.
Da segnalare che sul nostro portale sono già presenti alcuni modelli specifici di lettere da indirizzare al dirigente scolastico. Alludiamo ad esempio a:

Nel redigere la lettera di disappunto al dirigente scolastico (in questa scheda un fac simile da cui prendere spunto) il consiglio è quello di utilizzare sempre un tono formale e rispettoso, evitando il più possibile espressioni aggressive, maleducate o meramente polemiche.

L'altro consiglio che diamo è quello di essere specifici e circostanziati nell'esposizione dei fatti, allegando eventuali documenti a supporto. Infine potrebbe essere proficuo proporre soluzioni costruttive o suggerimenti.

Lettera di disappunto al dirigente scolastico: esempio

[Mittente]
___________________
___________________
___________________
(nominativo e recapiti)

Al Dirigente Scolastico
[Istituto Scolastico]
[Indirizzo]
[CAP, Città]

Oggetto: Segnalazione di ___________ (specificare il problema, es. disservizio nella mensa, mancanza di materiale didattico, ecc.)

Egregio Dirigente Scolastico,

Mi rivolgo a Lei in qualità di _____________ (ad es. genitore dell’alunno …..) per esprimere il mio profondo disappunto e preoccupazione in merito a ______________________ (descrivere il motivo del malcontento, ad esempio “la mensa scolastica offre spesso pasti poco vari e di scarsa qualità”, oppure “l'eccessiva umidità presente nelle aule scolastiche che ha un impatto significativo sul benessere degli studenti”, oppure “la scarsità di risorse e strumenti didattici nella scuola che influisce sulla qualità dell'istruzione", oppure “il ripetersi di episodi di bullismo a scuola che desta molta preoccupazione per le conseguenze devastanti che può avere sulle vittime”, ecc.).

Nello specifico, ritengo che __________________ (spiegare dettagliatamente i motivi del disappunto, fornendo esempi concreti e circostanze precise).

Ritengo che questa situazione ___________________ (descrivere le conseguenze del problema, ad esempio: "sia pregiudizievole per il benessere degli studenti", "costituisca ostacolo al regolare svolgimento delle attività didattiche", ecc.).

Chiedo pertanto che questa problematica venga analizzata con la massima attenzione e che si valutino eventuali interventi per risolvere o migliorare la situazione. Sarebbe auspicabile ________________ (suggerire nl caso una soluzione).

Confido nella Sua sensibilità e nella Sua disponibilità ad intervenire per risolvere al più presto questo problema.

RingraziandoLa per l'attenzione, porgo cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità